Operazioni SACE - 24 maggio 2011

Garantiti euro 200 milioni per il potenziamento delle autostrade gestite dal Gruppo SIAS

SACE ha garantito un finanziamento della Banca Europea per gli Investimenti (BEI) di € 200 milioni a sostegno del piano di investimenti del Gruppo SIAS (Società Iniziative Stradali e Servizi) per il potenziamento delle autostrade gestite nel Nord-Ovest d’Italia. Il finanziamento rientra nell’ambito di un’operazione del valore complessivo di € 500 milioni finalizzata da BEI a fine 2009.
 

Gli investimenti finanziati figurano tra i progetti “prioritari” dell’Unione Europea ai fini dello sviluppo delle reti di trasporto trans-europee (“TEN-T”) e consentiranno di migliorare la viabilità in aree altamente industrializzate e ad elevata densità di popolazione.
 

Tra questi si segnalano l’ampliamento dell’autostrada A4 Torino-Milano, nel tratto di 57 km compreso tra Greggio e Milano, e la realizzazione di opere relative alla mitigazione dell’impatto ambientale e della sicurezza di altre tratte gestite dal Gruppo SIAS, tra cui l’autostrada A5, che collega Torino a Aosta e ai trafori Monte Bianco e Gran San Bernardo, e l’autostrada A10, che consente il collegamento con il confine francese di Ventimiglia.
 

Con l’operazione SACE conferma il proprio sostegno a progetti infrastrutturali strategici per l’economia italiana, che rendano più efficiente e competitivo il sistema di trasporto nazionale.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 21 settembre 2023
Erogato un finanziamento da 20 milioni di euro con Garanzia SupportItalia di SACE per sostenere gli investimenti e l’attività dell’azienda
Operazioni SACE - 19 settembre 2023
La garanzia green di SACE è a supporto di un finanziamento di 1,8 milioni di euro in favore dell’azienda di Lodi, tra le prime in Europa per la produzione di profumi e cosmetici
Accordi SACE - 14 settembre 2023
SACE insieme all’International Union Young Accountant (IUYA) e l’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (UNGDCEC) per la formazione dei giovani professionisti che supportano le imprese nel loro percorso di crescita.