Operazioni SACE - 16 aprile 2015

Fondo Sviluppo Export: da Bei € 175 milioni garantiti da SACE

Con il finanziamento di Bei il Fondo dedicato alle imprese esportatrici, nato su iniziativa di SACE e gestito da Amundi, raggiunge la capacità d’investimento di 350 milioni 

 

SACE, Banca Europea per gli Investimenti e Amundi annunciano la finalizzazione di un accordo di finanziamento da 175 milioni di euro per il Fondo Sviluppo Export, il fondo nato su iniziativa di SACE per sostenere la crescita e aprire il mercato italiano a fonti di finanziamento aggiuntive al canale bancario.

 

Il finanziamento, erogato da BEI e garantito da SACE, consente di elevare a 350 milioni di euro la capacità complessiva di investimento del Fondo Sviluppo Export, in cui SACE interviene in qualità sia d’investitore sia di garante.

 

Gestito da Amundi SGR, il Fondo, riservato a investitori professionali, è dedicato all’investimento in titoli obbligazionari emessi da imprese italiane non quotate - soprattutto Pmi - con vocazione all’export e all’internazionalizzazione; può investire in titoli secured o unsecured, con cedola a tasso fisso o variabile e con rimborso rateale o a scadenza.

 

Le imprese in cui Fondo Sviluppo Export può investire sono ricomprese in tutti i settori produttivi, eccetto il finanziario e l’immobiliare, allo scopo di finanziare un ampio spettro di attività nell’ambito di progetti di export, internazionalizzazione o di rilievo strategico per l’Italia (acquisizioni, fusioni o joint venture, investimenti in Italia in ricerca e sviluppo, acquisto o rinnovo di macchinari e impianti, attività di comunicazione e marketing).

 

 

Contatti per le imprese
Numero verde: 800269264
Email: [email protected]

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane
Operazioni SACE - 21 luglio 2025
Banco BPM ha perfezionato un'operazione di finanziamento per un ammontare di 21 milioni di euro con Garanzia Growth di SACE a favore di Duferco Travi e Profilati, società del Gruppo Duferco con sede a San Zeno Naviglio, in provincia di Brescia.
Varie SACE - 17 luglio 2025
SACE, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Costa d’Avorio e con ICE - Agenzia, ha accompagnato nella capitale ivoriana Abidjan una delegazione di imprese italiane specializzate in agribusiness e in gestione idrica: un’opportunità concreta per rafforzare il partenariato tra l’Italia e la Costa d'Avorio, esplorando nuove collaborazioni, investimenti e progetti.