Corsi Education SACE - 03 maggio 2021

Fitch conferma il rating di SACE a BBB- con outlook stabile

L’agenzia di rating Fitch, nell’ambito del suo processo di revisione annuale delle valutazioni, ha confermato il rating di SACE a BBB- con outlook stabile, premiandola con AA come Standalone Credit Profile (SCP).

Il giudizio di Fitch assume un’importanza ancora più rilevante alla luce dell’emergenza economico-sanitaria del momento e conferma la solidità del modello di business di SACE, improntato al raggiungimento di obiettivi di reddittività e sostenibilità economico-finanziaria a supporto del Sistema Paese. Da sottolineare è la valutazione AA per lo Standalone Credit Profile (SCP), grazie al forte profilo finanziario, la diversificazione delle operatività ed i rischi operativi contenuti.

Il rating BBB- con outlook stabile assegnato a SACE - allineato al rating dello Stato Italiano -  si basa su un’analisi approfondita della struttura societaria, finanziaria e patrimoniale, sottolineando in particolare l’elevata solidità patrimoniale e la forte capitalizzazione. La nota diffusa dall’agenzia, e disponibile sul sito fitchratings.com, evidenzia come il Patrimonio Netto di SACE si conferma pari a circa 5 miliardi di euro nonostante la cessione in riassicurazione dell’80% del portafoglio rischi al Ministero dell’Economia e delle Finanze per effetto delle misure previste dal Decreto Liquidità (23/2020).

Il mandato di SACE, infatti, è stato ampliato e rafforzato, nel corso del 2020, per supportare maggiormente le imprese italiane nella fase di gestione dell’emergenza e in quella successiva di ripartenza, portandolo oltre il tradizionale ruolo di sostegno all’export e all’internazionalizzazione, con un’estensione anche al mercato domestico.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 05 settembre 2025
SACE ha preso parte alla Missione di Sistema a Singapore, Vietnam e Corea del Sud, guidata dal Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini e organizzata dal MAECI in collaborazione ICE – Agenzia e Confindustria, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e commerciali e creare nuove opportunità per il Made in Italy nei settori della transizione digitale, green e delle infrastrutture.
Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.