Varie SACE - 04 giugno 2015

Exportunity Talks: dopo Restart e la Export Map, SACE lancia il nuovo programma di webinar dedicato ai settori e mercati più promettenti per il Made in Italy

Dopo la presentazione di RESTART, l’ultimo Rapporto Export 2015-2018, e della la nuova Export Map (www.sace.it/exportmap), SACE lancia Exportunity Talks, il programma di 10 approfondimenti e web-seminar dedicato ai settori di punta del Made in Italy e ai mercati più promettenti per il nostro export.

 

Nell’edizione di Expo dedicata ai temi del food e della nutrizione, SACE ha già riservato un capitolo del suo nuovo Rapporto Export al settore agroalimentare e oggi dà il via agli Exportunity Talks con il seminario “Agroalimentare, un brand italiano”, il primo webinar in cui economisti ed esperti di SACE, in collegamento dalle sedi italiane e dagli uffici della rete internazionale, illustreranno i principali mercati di destinazione, le opportunità per le imprese del settore e gli strumenti per la gestione e la protezione dai rischi cui si espongono all’estero.

 

Secondo le previsioni di SACE, la filiera agroalimentare rappresenta uno dei settori di punta del Made in Italy con un ampio potenziale ancora da esprimere che, espandendo i mercati di riferimento e rafforzando la leva dell’internazionalizzazione, potrebbe guadagnare 9 miliardi di euro di export aggiuntivo con un tasso di crescita medio atteso del 6,5% tra il 2016 e il 2018.

 

Per approfondire questi temi, l’appuntamento con il seminario online è oggi alle 17:00 su www.sace.it/expo2015. Qui le imprese interessate possono registrarsi e partecipare gratuitamente e conoscere l’agenda e i temi dell’intero programma di approfondimenti. Sarà possibile, inoltre, una partecipazione interattiva attraverso la chat e l’hashtag Twitter #Exportunity.

 

Calendario dei prossimi webinar:

 

  • 22 giugno, ore 17:00 | Asean 5, le tigri ruggiscono ancora
  • 30 giugno, ore 17:00 | Arabia Saudita, mille e una notte di opportunità per il Made in Italy
  • 15 luglio, ore 17:00 | Africa Sub Sahariana, il continente nero è sempre più vicino
  • 29 luglio ore 17:00 | Egitto, gli Europei d’Africa 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.