Operazioni SACE - 29 maggio 2013

Export Banca: € 100 milioni per lo sviluppo internazionale di Salini

La linea di credito sarà destinata alla realizzazione di commesse estere e alla partecipazione a gare internazionali

 

Cassa depositi e prestiti (CDP), SACE, BNP Paribas e Banca Popolare di Sondrio (BPS) hanno perfezionato, nell’ambito del sistema Export Banca, una linea di credito da € 100 milioni destinata allo sviluppo delle attività internazionali della società di costruzioni Salini, gruppo particolarmente attivo all’estero, dove realizza circa l’80% del proprio fatturato.

Il finanziamento, della durata di cinque anni, comprende una tranche di € 60 milioni erogata da CDP e interamente garantita da SACE, e una di € 40 milioni erogata in parti uguali da BPS e BNP Paribas. Quest’ultima, attraverso la propria struttura italiana di Corporate and Investment Banking, ha assunto i ruoli di Structuring Bank e Agente/Account Bank.

L’operazione consentirà a Salini di:

  • investire per l'esecuzione di commesse estere in portafoglio; tra le principali, quelle relative agli impianti idroelettrici GerdP e GIBE III in Etiopia e ai progetti stradali di Zhytomir in Ucraina e Kyzilorda in Kazakhstan;
  • partecipare a gare internazionali, non solo in paesi nei quali la società opera storicamente (prevalentemente in Africa), ma anche in Asia, Europa ed Europa dell’Est.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.