Varie SACE - 05 ottobre 2020

Digital&Export Business School: al via la seconda fase

Dopo il successo dei digital talk realizzati prima dell’estate che hanno visto oltre 2000 imprese confrontarsi con 25 speakers di rilevanza nazionale, riparte la Digital&Export Business School, il programma digitale organizzato da UniCredit in partnership con Microsoft, Sace e Simest e con il coinvolgimento di 18 Associazioni di categoria territoriali. Prima tappa: Sicilia. A seguire il percorso virtuale attraverserà tutta l’Italia e saranno dedicate alle PMI ben 26 sessioni di live coaching territoriali su tematiche rilevanti in questa fase di ripartenza. Si parlerà di export management, trade finance, gestione dei rischi, digital factoring, finanza agevolata, e-commerce, digital transformation, cyber security, supply chain, intelligenza artificiale, smart working, sostenibilità del business e gender economy.

I live coaching saranno personalizzati sulla base delle esigenze delle PMI del territorio e del settore di appartenenza e verranno realizzati con esperti UniCredit, Sace, Simest e Microsoft. A ciascuna sessione parteciperanno gruppi selezionati di imprese del territorio per confrontarsi sul contesto attuale e sugli scenari futuri.  Importante il ruolo delle Associazioni di categoria coinvolte, grazie alle quali ogni singolo intervento è stato calato su specifici bisogni delle imprese del territorio.

“La Digital&Export Business School è un esempio concreto di come UniCredit, facendo sistema con player di rilevanza nazionale e internazionale quali Sace, Simest, Microsoft e la rete preziosa delle associazioni di categoria, sia vicina agli ecosistemi locali per sostenere la ripartenza delle PMI.– ha dichiarato Andrea Casini, Co-Ceo Commercial Banking Italy di UniCredit - ripartenza che sosteniamo anche attraverso l’ascolto, il dialogo e il mettere a fattor comune conoscenze e competenze, asset strategici in momenti di grande cambiamento come quello che stiamo vivendo”.

 “E’ importante fare sinergia, ora più che mai. –ha dichiarato Antonio Frezza, Responsabile Marketing & Innovation di SACE – E’ per questo che siamo molto lieti di dare il via con UniCredit, Microsoft e Simest a questa seconda fase del progetto in cui saranno le piccole e medie imprese italiane le vere protagoniste. In questo complesso momento di ripartenza del Sistema Italia sono cruciali le scelte manageriali su tematiche come digitalizzazione, gestione strategica del rischio, apertura a nuovi mercati e quindi è fondamentale per una PMI avere una conoscenza approfondita di tutti gli strumenti pubblici e privati a loro supporto”. 

“La domanda di trasformazione digitale in Italia è ancora in crescita per rilanciare le nostre imprese dopo la fase di emergenza attraverso le tecnologie più innovative per migliorare la produttività e la competitività. Ma l’innovazione da se non basta, bisogna aiutare le organizzazioni nel processo di adozione di nuovi modelli di business digitali - ha dichiarato Luba Manolova, Direttore Microsoft 365 & Security Microsoft Italia - Dopo il positivo riscontro della prima edizione di DEBS, siamo molto orgogliosi di affiancare Unicredit e , SACE-SIMEST per questo nuovo ciclo di incontri dove le imprese del nostro Paese possono confrontarsi su come ripartire e crescere, anche con la tecnologia”.

La seconda fase della DEBS è dunque partita virtualmente dalla Sicilia, con una sessione di live coaching durante la quale si è parlato di E-commerce per l’export, digitalizzazione di processi e operations per le PMI, nuove strategie di impresa per il posizionamento all’estero e proseguirà fino alla metà di dicembre con l’ultimo appuntamento in Emilia Romagna in cui parleremo di strumenti di finanza agevolata a supporto della crescita internazionale delle imprese.

L’elenco completo dei corsi, divisi per regione, è disponibile su: www.unicredit.it/debs

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.
Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane
Operazioni SACE - 21 luglio 2025
Banco BPM ha perfezionato un'operazione di finanziamento per un ammontare di 21 milioni di euro con Garanzia Growth di SACE a favore di Duferco Travi e Profilati, società del Gruppo Duferco con sede a San Zeno Naviglio, in provincia di Brescia.