Accordi SACE - 23 luglio 2019

De Lorenzo: un’operazione da 30 e lode in Perù

Con SACE SIMEST (Gruppo CDP), l’azienda milanese ha assicurato un contratto da 14 milioni di euro per l’esportazione di attrezzature tecniche volte alla realizzazione di 19 laboratori universitari.

De Lorenzo Spa, azienda leader nella progettazione, realizzazione e sviluppo di attrezzature tecniche e di formazione professionale, ha finalizzato un’operazione da “30 e lode”, chiudendo due contratti, dal valore complessivo di 14 milioni di euro, per la fornitura di 19 laboratori all’Universidad Alas Peruanas (UAP), la più importante università privata del Perù, con 27 sedi in tutto il territorio nazionale. Con il supporto di SACE SIMEST, il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, l’azienda milanese ha esportato i suoi prodotti in tutta sicurezza, assicurando le sue vendite dal rischio di mancato pagamento per eventi di natura politica e commerciale.

“Questo progetto è il risultato della tenacia di tutta la squadra di De Lorenzo, Pmi italiana che da oltre 65 anni esporta i propri prodotti in tutto il mondo – ha dichiarato Luciano Prosperi, Presidente e Titolare della De Lorenzo Spa. – Forza di volontà e determinazione hanno permesso all’azienda di concretizzare questo importante progetto, di penetrare in un nuovo mercato internazionale e di acquisire un prestigioso e autorevole cliente”.

De Lorenzo Spa, fondata nel 1951, è una realtà storica nella progettazione e produzione di attrezzature tecniche e di formazione professionale. L’Azienda lombarda esporta in 140 Paesi nel mondo, collaborando con le realtà locali per fornire apparecchiature, know-how e trasferimento di tecnologia in numerose aree tecniche: dall’ingegneria elettrica alla domotica. L’operazione, la prima conclusa con il supporto di SACE SIMEST, rappresenta uno dei più importanti contratti di fornitura mai conclusi dall’azienda in più di sessant’anni di esperienza.

Con questa operazione, il Polo conferma il suo sostegno alle imprese della Lombardia, prima regione per export in Italia. Nel 2018 SACE SIMEST ha supportato - attraverso la sua sede di Milano e i suoi uffici a Monza e Brescia – 6.500 imprese del territorio, mobilitando oltre 5 miliardi di euro nella regione.

L’export italiano in Perù è previsto in crescita del 3,8% nel 2019, e del 5,6% in media all’anno nel triennio successivo. Tale accelerazione è supportata dalla forte necessità del Paese di investimenti in infrastrutture e dalla dinamica demografica favorevole, grazie anche ad una classe media in forte espansione.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.