Varie SACE - 07 aprile 2017

Dave Chalila è il nuovo Responsabile per l’Africa sub-sahariana di SACE (Gruppo CDP)

Dave Chalila

SACE(Gruppo Cassa depositi e prestiti) ha nominato Dave Chalila nuovo Responsabile per i mercati dell’Africa sub-sahariana.

 

Sarà a capo dell’ufficio di SACE a Johannesburg e avrà la responsabilità del business della Società per tutta l’Africa sub-sahariana, presidiando le attività di sviluppo e la gestione dei nuovi clienti. Supervisionerà, inoltre, le attività del desk operativo di SACE a Nairobi.

 

Dave Chalila arriva in SACE dopo un’esperienza nell’International Finance Corporation – IFC (Gruppo Banca Mondiale) dove è stato a capo delle attività di sviluppo e gestione portafoglio in materia di trade & supply chain finance con banche e imprese di vari settori industriali operative in tutto il continente africano.

 

Con un solido background nel settore bancario internazionale, Chalila ha ricoperto in precedenza varie posizione di rilievo nel settore corporate & investment banking, dal client relationship management al trade finance, dal risk management allo sviluppo nuovi prodotti.


Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.