Operazioni SACE - 13 marzo 2019

Dall’Umbria al mondo: con SACE SIMEST (Gruppo CDP) e Deutsche Bank ISA esporta il fresco

SACE SIMEST, il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, ha garantito un finanziamento da 1,5 milioni di euro, erogato da Deutsche Bank e destinato a sostenere i progetti internazionali dell’azienda umbra ISA - Industrie Scaffalature Arredamenti - attiva nella produzione di attrezzature per il freddo commerciale in particolare destinato alla HO.RE.CA ,GDO e Food & Beverage.

 

“Siamo un’azienda a forte vocazione internazionale - dichiara Marco Giulietti, Amministratore delegato di ISA - e sappiamo bene che ogni mercato ha delle caratteristiche uniche che vanno supportate con il design e l’innovazione tecnologica adeguata. Per questo motivo riteniamo strategica questa operazione, in quanto ci supporterà nello sviluppo di nuove linee di prodotto che saranno commercializzate principalmente in Nord America, South America, Nuova Europa e Far East”.

L’azienda.

Attiva dal 1963, ISA è oggi una delle realtà più importanti nel panorama mondiale, con oltre il 70% del fatturato destinato all’esportazione in oltre 110  paesi nel mondo, con prodotti disegnati da famosi architetti e designer, con tecnologie innovative, che utilizzano refrigeranti naturali al 100%, a salvaguardia della sostenibilità ambientale e a bassi consumi energetici, riconosciuti e apprezzati dai più importanti clienti, quali catene della GDO, multinazionali del food & beverage, pasticcieri, gelatieri e ristoratori.

Profondamente radicata nel suo territorio, dove arte, cultura, artigianato e storia sono la tradizione dell’Umbria, ISA rappresenta una best practice nel campo del welfare aziendale. Infatti l’azienda ha recentemente realizzato un nuovo impianto produttivo di oltre 60 mila mq, con uffici e show room, in un’area complessiva di oltre 270mila mq con uno spazio importante dedicato alle attività di ricerca e sviluppo, e che occupa oltre 800 dipendenti, il tutto a basso impatto ambientale e ad alta efficienza energetica, rispettando gli standard più rigorosi per l’abbattimento delle emissioni a livello mondiale.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Innovazione SACE - 14 luglio 2025
UniCredit ha erogato in favore di SCL Italia S.p.A. (“SCL”) un finanziamento ESG Futuro Sostenibile Plus di 6,5 milioni assistito da Garanzia Growth di SACE.
Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank