Operazioni SACE - 14 gennaio 2025

Da UniCredit un green loan project financing da 50.5 milioni di euro a GR Value Assets con garanzia SACE per la costruzione di un nuovo impianto eolico incentivato localizzato in Basilicata

UniCredit ha recentemente finalizzato un green loan project financing da 50.5 milioni di euro con garanzia SACE a favore di GR Value Assets S.r.l., holding company interamente detenuta da GR Value S.p.A., che detiene la società veicolo GR Value Ferrandina S.r.l.

Il finanziamento, certificato green ai sensi dei “Green Loan Principles” e che beneficia di fondi BEI (Banca Europea degli Investimenti) dedicati alla transizione energetica e della garanzia per opere di rilevanza strategica SACE, è finalizzato a sostenere i costi di costruzione e messa in esercizio di un impianto eolico di produzione di energia rinnovabile localizzato in Basilicata.

L’impianto, ubicato nei comuni di Ferrandina (MT), Salandra (MT) e Garaguso (MT) in  Basilicata, ha una capacità installata complessiva di 32 MW ed una produzione annua attesa di circa 72 GWh, in grado di coprire i fabbisogni energetici annui di circa 71 mila persone.

L’impianto, una volta in esercizio, permetterà di evitare emissioni climalteranti di oltre 52 mila tonnellate annue di CO₂ equivalenti, che considerando una vita utile dello stesso impianto di circa trent’anni, corrisponderà ad un risparmio di oltre 1,5 Milioni di tonnellate di CO₂ equivalenti che non saranno emesse in atmosfera.

L’operazione, un green loan project financing articolato su diverse linee di credito per cassa e per firma, per progetti greenfield eolici incentivati, è stata strutturata da UniCredit in qualità di Global Coordinator & Bookrunner, Structuring Mandated Lead Arranger, Original Lender e Hedging Bank, Banca Agente, SACE Agente e Banca dei Conti.

Questo asset energetico, grazie all’impatto positivo in termini di mitigazione del cambiamento climatico e aumento della sicurezza energetica nazionale, rientra negli obiettivi dell’EU Green New Deal ed è supportato dalla garanzia di rilevanza strategica di SACE, il gruppo assicurativo-finanziario italiano controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze specializzato nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale, che riveste un ruolo centrale nell’attuazione del Green New Deal sul territorio italiano.

L’impianto, attualmente in fase di costruzione con entrata in esercizio prevista entro il 2025, beneficerà del contratto per differenza con il GSE.

Gianluca Veneroni, CEO di GR Value ha dichiarato: "Siamo oltremodo entusiasti di aver concluso con successo questa nuova importante operazione di finanziamento a supporto della nostra pipeline greenfield di impianti eolici e solari. Un’operazione che coinvolge una primaria banca italiana di relazione con il fondamentale supporto di SACE e che conferma la capacità del team di GR Value  di realizzare con rapidità ed efficacia progetti sfidanti coerentemente con gli obiettivi del nostro piano industriale. Tutto ciò, in un momento storico cosi delicato in cui la lotta al cambiamento climatico e l’indipendenza energetica sono diventati obiettivi nazionali strategici da raggiungere con la massima priorità. Siamo dunque orgogliosi di poter contribuire attraverso i nostri progetti alla transizione energetica dell’Italia e dell’Europa, verso un futuro energetico più sicuro e sostenibile.

Marica Campilongo, Head of Large Corporate Italy di UniCredit commenta: “UniCredit ha assunto un concreto impegno nella transizione verso un’economia green e sostenibile attraverso il supporto finanziario ai clienti che vogliono investire per trasformare il proprio modello produttivo. Questa operazione a favore del gruppo GR Value testimonia la nostra volontà di fornire alle comunità in cui operiamo le leve del successo e la nostra capacità di mettere a disposizione dei clienti soluzioni innovative in grado di avere un impatto positivo anche sull’indipendenza energetica del Paese, in coerenza con i programmi europei e nazionali”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.