Operazioni SACE - 05 maggio 2014

Da Unicredit e SACE, garanzie per € 160 milioni a favore di Rizzani de Eccher in Algeria

Approvate da UniCredit, con l’intervento di copertura parziale (25%) di SACE, le linee di credito per il rilascio delle garanzie internazionali che Rizzani de Eccher dovrà emettere nell’ambito della commessa da 1,65 miliardi di euro aggiudicata al consorzio di imprese guidato dall’impresa friulana.

 

UniCredit e il general contractor Rizzani De Eccher hanno siglato un’intesa per la strutturazione di garanzie internazionali dell’importo globale di 160 milioni di euro. Nel dettaglio si tratta di garanzie da rilasciare a fronte del contratto stipulato con la società pubblica algerina ANA - Agence nationale des Autoroutes per l’esecuzione dei lavori di costruzione dell’autostrada di DjenDjen (Algeria) da parte di un consorzio partecipato al 48% dall’azienda friulana.

Nell’ambito dell’accordo, SACE garantirà il 25% dell’importo totale delle due linee d’intervento.

L’appalto infrastrutturale da 1,65 miliardi era stato assegnato lo scorso agosto dall’ente pubblico algerino a un consorzio di imprese italo-algerino, guidato dalla Rizzani de Eccher.

Proprio in questi giorni sono quindi stati allestiti i primi cantieri per la costruzione dei 110 km di autostrada che uniranno il porto di Djendjenl al ramo autostradale interno Est-Ovest: un’opera a tre corsie per senso di marcia, con 54 viadotti e un tunnel a doppia canna, che si svilupperà in una zona collinare con conseguenti scavi e reinterri per circa 43 milioni di metri cubi . La durata dei lavori prevista è di 36 mesi.

Con questa commessa il portafoglio ordini della società di costruzioni con base a Udine salirà a 2,5 miliardi di euro, di cui oltre l’80% in corso di esecuzione nei 12 paesi esteri in cui opera il gruppo con i suoi 3800 dipendenti .

“L’operazione che andremo a supportare – dichiara Renzo Chervatin, Responsabile Area Udine di UniCredit – è la dimostrazione concreta della vitalità del sistema imprenditoriale del Nord Est e della capacità di competere con successo sul palcoscenico internazionale. L’intervento di UniCredit rientra nella più ampia strategia di sostegno alle imprese impegnate a cogliere le opportunità esistenti sui mercati e ad agganciare così il trend di ripresa”.

“Siamo lieti di essere ancora una volta a fianco di Rizzani de Eccher in un importante progetto estero e di confermare il nostro impegno per il settore delle infrastrutture– aggiunge Mario Bruni, Responsabile della Sede di Venezia di SACE - area Nord Est -. Nonostante il clima di incertezza, il Nord Africa continua a rappresentare un’area ad elevato potenziale per l’export italiano, per il quale prevediamo una crescita media annua del 6,3% nei prossimi 4 anni”.
   

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.
Operazioni SACE - 01 luglio 2025
Rialto rafforza la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante e sostiene la crescita sostenibile nel settore grazie alla Garanzia Growth di SACE sul finanziamento di 15 milioni di euro da parte di BPER.
Operazioni SACE - 26 giugno 2025
Finanziamento di Intesa Sanpaolo sostenuto con Garanzia Growth di SACE, la nuova soluzione che rende veloce e semplice l'accesso al credito delle imprese per programmi di innovazione ed export. Sostegno economico per la produzione e per nuovi investimenti nella sede italiana.