Accordi SACE Fct - 07 febbraio 2013

Da SACE Fct e Gruppo Cariparma Crédit Agricole € 75 milioni per le imprese creditrici della PA

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole e SACE Fct hanno finalizzato un accordo di collaborazione per consentire alle imprese fornitrici della Pubblica Amministrazione (PA) un più facile accesso ai servizi di factoring per sostenere le esigenze di liquidità e migliorare la gestione dei flussi di cassa.

Grazie all’accordo - firmato oggi da Carlo Piana, Direttore Centrale Imprese Corporate del Gruppo Cariparma Crédit Agricole, e Franco Pagliardi, Direttore Generale di SACE Fct - le imprese clienti di Cariparma Crédit Agricole potranno rivolgersi alle 900 filiali bancarie in tutta Italia per conoscere e richiedere i servizi di SACE Fct, a cui è stato destinato un plafond iniziale di € 75 milioni.

“In una congiuntura in cui sempre più aziende cercano nuovi strumenti per gestire al meglio i propri flussi di cassa - ha spiegato Franco Pagliardi, Direttore Generale di SACE Fct -, siamo impegnati a far crescere la nostra presenza sul territorio. L’accordo di oggi è un passo avanti importante in questa direzione: ci vede collaborare con uno dei maggiori gruppi bancari operanti in Italia, con una lunga tradizione a sostegno del nostro tessuto imprenditoriale”.

“Siamo felici di poter offrire ai nostri clienti i servizi di SACE Fct in un ambito così importante e delicato come quello dei crediti verso la Pubblica Amministrazione – ha dichiarato Carlo Piana, Direttore Centrale Imprese Corporate del Gruppo Cariparma Crédit Agricole. L’accordo concluso oggi ci consente di proseguire con efficacia il nostro percorso di attenzione alle esigenze del mondo imprenditoriale e si aggiunge alle “Nuove misure per il credito alle PMI” sancite dal Decreto Sviluppo, a cui il nostro Gruppo Bancario ha aderito fin da subito. Sono numerose le aziende italiane che risentono dell’allungamento dei tempi di pagamento da parte della PA – ha proseguito Piana – con impatti sul loro fabbisogno di liquidità: fattori che ne condizionano vitalità e programmi di sviluppo. Per questo i servizi sviluppati in collaborazione con SACE Fct hanno l’obiettivo di offrire alle imprese non solo un supporto creditizio ma anche un contributo al mantenimento o al ripristino dell’equilibrio finanziario nell’operatività aziendale”
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.