Operazioni SACE - 04 novembre 2014

Da SACE e Banca Mps €500 mila per il Gruppo Giglio, apripista in Cina per Tv ed e-commerce Made In Italy

Gruppo Giglio, SACE e Banca Monte dei Paschi di Siena annunciano oggi la finalizzazione di un’operazione da 500 mila euro destinata a sostenere i progetti di sviluppo in Cina dell’emittente televisiva italiana, specializzata in innovazione tecnologica, prima ed unica società straniera autorizzata a trasmettere sulle piattaforme della TV pubblica cinese.  

 

 

Il finanziamento, erogato da Banca Monte dei Paschi di Siena e garantito da SACE al 50%, è finalizzato a sostenere i costi per lo sviluppo della televisione digitale e la realizzazione della prima piattaforma multimediale di e-commerce italiano in Cina che, grazie alla sua funzione “second screen”, consentirà ai telespettatori di acquistare i prodotti direttamente dal loro televisore.

 

 

Gruppo Giglio è un editore specializzato in canali televisivi tematici con particolare attenzione alle nuove tecnologie digitali. In Italia trasmette attraverso  Acqua e Play.me (rispettivamente ai canali 65 e 68 del digitale terrestre) e 2 canali digitali (Music Box e Yacht & Sail);  all’estero è presente con Nautical Channel, l’unica televisione al mondo interamente dedicata alla nautica e agli sport acquatici. Dallo scorso anno, grazie a un accordo siglato con le principali società pubbliche cinesi, è l’unica società occidentale del settore media ad aver siglato un accordo con il Governo della Repubblica Popolare per la realizzazione della TV digitale in Cina.

 

 

Forte di questa esperienza, Gruppo Giglio rafforza il suo percorso di crescita valutando l’ingresso sul mercato dei capitali: grazie al supporto di SACE è da oggi parte del progetto ELITE – il programma di Borsa Italiana di cui è partner anche il gruppo assicurativo-finanziario italiano – ideato per supportare la crescita e accompagnare verso i mercati finanziari le Pmi italiane più innovative e orientate all’internazionalizzazione.

 

 

Alessandro Giglio, amministratore delegato del Gruppo Giglio, è grato a Banca Monte dei Paschi e a SACE per il sostegno concreto all’attività dell’azienda che dirige, ed è entusiasta del suo ingresso nel programma Elite: “Quando SACE ci ha consigliato di candidarci al programma Elite non comprendevo appieno la grande opportunità che mi si presentava. Ora sono estremamente felice ed onorato di prendere parte alla prestigiosissima iniziativa e spero di riuscire, con l’aiuto di SACE, Banca Monte dei Paschi e Borsa Italiana, a far diventare la Giglio Group un sempre più autorevole porta-bandiera del Made in Italy nel mondo”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 25 novembre 2025
SACE, l’Export Credit Agency partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, ha firmato nuovi accordi a sostegno della crescita dell’export italiano e del consolidamento dei rapporti economici tra Italia e Arabia Saudita, in occasione del Forum Imprenditoriale Italia–Arabia Saudita, organizzato dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia ICE.
Education SACE - 18 novembre 2025
E’ stata presentata oggi la seconda edizione di Africa Champion Program, il progetto promosso da SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’economia e delle finanze e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con Agenzia ICE, CDP, SIMEST, Confindustria Assafrica & Mediterraneo e Assocamerestero, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Varie SACE - 22 ottobre 2025
Prenderà il via a Milano il prossimo 29 ottobre ‘Energie per il futuro dell'export’, il roadshow itinerante di SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dedicato al dialogo e all’ascolto delle imprese italiane. Il percorso si svilupperà in sette tappe - da Milano a Bari, passando per Venezia, Bologna, Firenze, Napoli e Roma - nelle sedi territoriali di SACE, vere e proprie Case delle imprese che ogni giorno supportano le aziende nei loro percorsi di crescita in Italia e nel mondo.