Operazioni e Prodotti - 04 novembre 2024

DA SACE E BANCA IFIGEST 5,5 milioni di euro per supportare la crescita internazionale di Poke House

Grazie a questo sostegno finanziario, l'azienda sarà in grado di perseguire i propri obiettivi di crescita e affermarsi come leader nel settore, mantenendo al contempo un forte impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale.

Poke House, la famosa catena di poke bowl, è nata nel 2018 a Milano e nel giro di pochi anni è stata in grado di aprireoltre 160 punti vendita in 9 Paesi. Nel 2022 è stata riconosciuta come Società Benefit per il suo impegno ad offrire un cibo sano promuovendo, allo stesso tempo, positività e benessere; obiettivo che viene perseguito attraverso progetti ambiziosi nel campo della sostenibilità, mirati a creare un beneficio condiviso per l'ambiente, i dipendenti, i clienti e gli azionisti.

Lo scorso luglio 2024 dall’aggregazione di Banca Ifigest, istituto private indipendente con circa 5 miliardi di euro di masse in gestione, e L&B Partners, advisor indipendente focalizzato sul settore delle energie rinnovabili e della sostenibilità energetica, è nato un nuovo gruppo bancario con un business model innovativo e un’anima green. Il nuovo gruppo è infatti in grado di offrire ai propri clienti un ampio ventaglio di servizi sia di investment banking, che si articolano in servizi di finanza strutturata e di advisory (M&A e debt advisory), che di wealth e asset management.

Matteo Pichi, CEO di Poke House, ha dichiarato: “Siamo estremamente soddisfatti di aver ottenuto il supporto di SACE e Ifigest. Questo accordo rappresenta un'importante conferma della nostra capacità di costruire, partendo dall'Italia, un'azienda leader a livello globale nel segmento delle healthy bowls. Grazie a questa operazione, potremo proseguire con il nostro percorso di crescita e consolidamento globale”.

 Massimo Pecorari, CEO di Banca Ifigest, ha dichiarato: “Stiamo supportando Poke House nel suo processo di crescita internazionale attraverso questo finanziamento, sottoscritto in collaborazione strategica con Sace, che consente alla società di consolidare il proprio piano di investimenti all’estero. Attraverso un mandato di capital structure advisory assisteremo, inoltre, Poke House nell’ottimizzazione delle fonti finanziarie, in linea con il piano industriale predisposto per il periodo 2024-2027”.

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 29 aprile 2025
In occasione del Forum Imprenditoriale Italia Turchia, organizzato dal MAECI, in collaborazione con l’Agenzia ICE, SACE annuncia nuove intese per un valore complessivo di quasi 1 miliardo di euro per supportare la crescita dell’export italiano espandendo il ruolo di apripista nel Paese.
Operazioni SACE - 24 aprile 2025
• Garanzie per 200 milioni di euro per spingere l’export in Egitto paese prioritario per il Piano Mattei • La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha realizzando 3.200 incontri di matchmaking per inserire le aziende italiane nelle catene di fornitura globali
Operazioni SACE - 17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.