Operazioni SACE - 07 settembre 2023

Da Banca MPS 60 milioni di euro al Gruppo Carraro con Garanzia SupportItalia di SACE

Banca Monte dei Paschi di Siena e SACE supportano il Gruppo Carraro, leader a livello internazionale nella produzione di ingranaggi, sistemi di trasmissione e trattori specializzati per i principali costruttori mondiali di macchine agricole, con un finanziamento da 60 milioni di euro destinato a sostenere il fabbisogno finanziario di capitale circolante, gli investimenti, i pagamenti dei fornitori e dei dipendenti per gli stabilimenti produttivi e le attività imprenditoriali localizzate in Italia.

Il prestito ha una durata di 6 anni ed è assistito al 90% dalla Garanzia SupportItalia di SACE, lo strumento straordinario del Gruppo SACE previsto dal 'Decreto Aiuti'. La linea di credito contribuirà alla realizzazione del piano di sviluppo del Gruppo Carraro che mira alla riduzione delle emissioni e alla massima efficienza delle macchine, sia per quanto riguarda i veicoli da cantiere che i trattori per la coltivazione da frutteto e vigneto. Un piano che punta su tecnologia, innovazione e attenzione alle persone per migliorare il lavoro di chi quotidianamente utilizza macchine operatrici, agricole e movimento terra.

Siamo molto soddisfatti del risultato di quest’operazione che vede Mps al fianco di un’azienda di eccellenza come Carraro, che dal Veneto ha esportato la sua esperienza nel mondo, diventando un punto di riferimento per i principali costruttori di macchine agricole e movimento terra. – ha dichiarato Maurizio Bai, Chief Commercial Officer Imprese e Private di Banca MpsUn impegno che conferma l’attenzione costante della Banca a favore delle aziende e del territorio, in un’ottica di sviluppo volto a migliorare la sostenibilità del loro business, sia in termini di innovazione che di riduzione dell’impatto ambientale, offrendo nuove leve per cogliere le opportunità di crescita".

“È questa l’ennesima conferma di quanto sia importante per il nostro Gruppo la vicinanza con il sistema bancario italiano, ed in particolare con Banca Monte dei Paschi di Siena e SACE. – ha commentato Enrico Carraro, Presidente del Gruppo CarraroQuesto nuovo finanziamento supporterà ulteriormente i nostri piani di sviluppo e ci consentirà di accelerare lungo la strada della crescita”.

“Con questa operazione,noi di SACE confermiamo il nostro impegno al fianco delle eccellenze italiane che investono in sostenibilità e innovazione, ha dichiarato Cristina Morelli, Managing Director Business Corporate di SACE. “Grazie a questo intervento, il Gruppo Carraro potrà proseguire i suoi piani di sviluppo orientati alla crescita sostenibile e all’innovazione tecnologica come chiave per cogliere nuove opportunità di business”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.
Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.
Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane