Varie SACE - 14 dicembre 2015

Cuba: raggiunto l'accordo di ristrutturazione del debito

I paesi membri del Paris Club e il governo cubano hanno raggiunto un accordo multilaterale per la ristrutturazione del debito a medio-lungo termine del Paese, che vede l’Italia, attraverso SACE, tra i principali creditori.

 

L’accordo, che prevede il ripagamento di 2,6 miliardi di dollari ai paesi creditori in 18 anni, offre una soluzione definitiva e sostenibile alla questione debitoria e rappresenta un passo avanti fondamentale nelle relazioni economiche con Cuba.

 

Con 486 milioni di dollari di crediti vantati nei confronti del Paese, SACE ha svolto un ruolo centrale nei negoziati, grazie al dialogo costruttivo avviato da tempo. E’ stata infatti la prima società di credito all’esportazione a firmare con Cuba, nel 2011, un accordo bilaterale di ristrutturazione del debito a breve termine del valore di 95 milioni di euro - sinora onorato con pagamenti regolari - che ha dato un impulso fondamentale ai negoziati in sede multilaterale.

 

Oltre a quanto previsto dall’intesa con il Paris Club, SACE farà uno sforzo aggiuntivo negoziando in via bilaterale un accordo che consentirà a Cuba di convertire parte del debito in investimenti destinati a progetti di sviluppo del Paese. Un approccio di apertura che conferma, a poco più di un mese dall’ultima missione governo-imprese a L’Havana, la grande attenzione riservata da SACE al mercato caraibico, dove ha progressivamente ampliato la propria operatività portando da 10 a 100 milioni di euro il plafond destinato a operazioni di export e investimenti italiani.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 21 settembre 2023
Erogato un finanziamento da 20 milioni di euro con Garanzia SupportItalia di SACE per sostenere gli investimenti e l’attività dell’azienda
Operazioni SACE - 19 settembre 2023
La garanzia green di SACE è a supporto di un finanziamento di 1,8 milioni di euro in favore dell’azienda di Lodi, tra le prime in Europa per la produzione di profumi e cosmetici
Accordi SACE - 14 settembre 2023
SACE insieme all’International Union Young Accountant (IUYA) e l’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (UNGDCEC) per la formazione dei giovani professionisti che supportano le imprese nel loro percorso di crescita.