Varie SACE - 19 dicembre 2014

Cuba: opportunità crescenti per l'export italiano

SACE conferma il proprio sostegno alle imprese italiane che operano o intendono operare a Cuba, paese verso cui negli ultimi anni ha progressivamente ampliato la propria operatività in virtù dei segnali positivi provenienti dal contesto politico-economico.

 

Hanno contribuito a questa graduale apertura, l’esito positivo della missione organizzata lo scorso anno per verificare le potenzialità di business e l’affidabilità di banche e aziende del Paese, e l’accordo di ristrutturazione del debito a breve termine firmato da SACE con il Governo di Cuba nel 2011 sinora onorato con pagamenti regolari, mentre proseguono in sede internazionale i negoziati per la ristrutturazione del debito di medio-lungo termine.

 

In collaborazione con il Banco Nacional de Cuba e altre controparti bancarie locali, SACE sta valutando operazioni a sostegno di progetti nei settori della meccanica strumentale, infrastrutture e costruzioni ed energia. Settori funzionali allo sviluppo industriale e socio-economico di Cuba, in cui il Made in Italy ha molto da offrire, beneficiando peraltro della recente riforma della “Ley de Inversión Extranjera” che, oltre a offrire benefici fiscali agli investitori esteri, ha ridotto gli ostacoli all'importazione di macchinari per l'industria: comparto, quest’ultimo, che già oggi rappresenta il 33% dell’export italiano nel Paese.

 

Nel 2013 le esportazioni italiane a Cuba hanno raggiunto i 268 milioni di euro, con una crescita dell’8,4% rispetto all’anno precedente e prospettive altrettanto positive per il prossimo futuro, alla luce della graduale apertura del mercato. L’Italia è oggi il secondo esportatore europeo nel Paese, con una quota di mercato del 16%, davanti a Francia (14%) e Germania (11%), ma a lunga distanza dal primato della Spagna (47%).

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 28 settembre 2023
Finanziamento di 5 milioni di euro, assistito dalla Garanzia Green di SACE, per investimenti dell’azienda in progetti di impatto sociale e ambientale.
Education SACE - 25 settembre 2023
SACE torna sul territorio con un ciclo di eventi regionali per diffondere conoscenza e consapevolezza tra le PMI degli strumenti formativi e assicurativo-finanziari a supporto dell’export e internazionalizzazione. Prossime tappe: Puglia (online), Ferrara, Arezzo, Latina e Reggio Calabria
Operazioni SACE - 22 settembre 2023
Le risorse saranno destinate al piano di crescita della Società, specializzata nell’offrire soluzioni agli enti locali nel comparto dell’illuminazione pubblica, dell’efficienza energetica e dei servizi smart, per iniziative su digitalizzazione e risparmio di energia. L’intervento è stato concesso da Intesa Sanpaolo, Cassa Depositi e Prestiti, UniCredit, BNL BNP Paribas e Sparkasse - Cassa di Risparmio di Bolzano ed è assistito parzialmente dalla Garanzia Green di SACE