Operazioni SACE - 18 novembre 2022

Crédit Agricole Italia insieme a SACE per la crescita sostenibile di Vamas nel mondo

Nell’ambito dell’impegno a supporto degli investimenti delle aziende in ricerca e sviluppo e degli obiettivi legati al PNRR, Crédit Agricole Italia ha erogato un finanziamento di 3,5 milioni di euro garantito da SACE in favore di Vamas, destinato a supportare i piani di crescita internazionale in chiave sostenibile dell’azienda toscana, leader nella produzione di suole nel Comprensorio del Cuoio e punto di riferimento dei maggiori produttori di sneakers del settore Luxury.

Il finanziamento andrà infatti a sostenere il processo di internazionalizzazione che la Società intende sviluppare attraverso la costruzione di partnership commerciali in ambito europeo, la ricerca e sviluppo per la sperimentazione e implementazione di un sistema innovativo di produzione con tecnologie di stampa in 3D e investimenti industriali di potenziamento e rinnovamento della struttura produttiva.

L’operazione prevede una riduzione del pricing in base al rispetto, da parte di Vamas, di due iniziative sostenibili: il coinvolgimento dei dipendenti in attività formative e il sostegno continuativo ad iniziative del terzo settore, dove la società è già attivamente impegnata a favore dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.

Contestualmente, Vamas si è impegnata a destinare il beneficio economico atteso ad alcune iniziative di Crowdforlife, la piattaforma di crowdfunding di Crédit Agricole Italia, pensata per agevolare enti e associazioni no profit nella promozione dei loro progetti, contribuendo alla realizzazione degli stessi attraverso la raccolta di donazioni online su tutto il territorio nazionale.

Con questa operazione Crédit Agricole Italia conferma il ruolo centrale della sostenibilità nel proprio modello di business, insieme al legame fondamentale con i territori e il tessuto produttivo italiano” - dichiara Marco Perocchi, Responsabile Direzione Banca d’Impresa di Crédit Agricole Italia. “L’accordo concluso con Vamas, con cui condividiamo approccio e valori, sintetizza la nostra strategia, fatta di centralità del cliente, eccellenza nella relazione e forte attenzione ai temi sociali ed etici”.

“L’accordo stipulato con Credit Agricole rappresenta per Vamas un importante e prezioso contributo alla nostra strategia di crescita attraverso la realizzazione di investimenti in innovazione tecnologica, sostenibilità, formazione ed in interventi di qualificazione ed ampliamento dei siti produttivi”, - dichiara Ivano Vagnoli CEO di Vamas. “Grazie al sostegno finanziario accordatoci sarà possibile continuare a radicare la nostra presenza sul territorio, sostenendo la crescita delle imprese appartenenti alla nostra filiera produttiva. Sarà per noi motivo di orgoglio poter partecipare attivamente alla piattaforma Crowdforlife, dando il nostro contributo ad importanti progetti etici e sociali”.

“Siamo orgogliosi di essere ancora una volta insieme a un partner bancario come Credit Agricole al fianco di una eccellenza del Made in Italy come Vamas” – ha dichiarato Mario Bruni, Responsabile MID Corporate di SACEInvestimenti in tecnologia, ricerca e sviluppo e costruzioni di nuove partnership sono leve fondamentali della competitività, e come SACE siamo lieti di contribuire alla crescita di questa grande realtà in Italia e nel mondo, che porterà con sé importanti benefici per la filiera e il territorio in cui Vamas opera.”

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.