Operazioni SACE - 21 dicembre 2022

Crédit Agricole Italia e SACE sostengono il Gruppo SGR contro l’aumento dei costi energetici

Crédit Agricole Italia ha erogato un finanziamento dell’importo complessivo di 30 milioni di euro, assistito dalla Garanzia SupportItalia di SACE, a favore del Gruppo Società Gas Rimini (Gruppo SGR), dinamica realtà del settore energetico che si occupa di commercio e distribuzione di GAS naturale ed energia elettrica, nonché di installazione e manutenzione di impianti di riscaldamento, teleriscaldamento, condizionamento, e di impianti fotovoltaici. L’operazione ha l’obiettivo di sostenere le esigenze di liquidità derivanti dagli effetti economici negativi emersi in concomitanza del conflitto russo-ucraino e dai conseguenti rincari energetici.

La Garanzia SupportItalia di SACE è il nuovo strumento straordinario previsto dal Decreto Aiuti per sostenere i finanziamenti rilasciati dagli istituti di credito destinati a contrastare gli effetti negativi della crisi russo-ucraina e del caro energia sulle imprese italiane.

Il Gruppo SGR, una delle più importanti realtà aziendali del territorio riminese fondata nel 1956 quale impresa di distribuzione e vendita di gas naturale, nel corso degli anni si è affermata nel mercato energetico nazionale ed internazionale grazie a competenze estese ed attività integrate che hanno progressivamente ampliato l’offerta dei servizi forniti. Oggi il Gruppo offre ai propri clienti soluzioni tecniche innovative, sicure ed efficienti, garantendo qualità, competenza, integrità e trasparenza.

Dal 2011 Gruppo SGR redige il Bilancio di Sostenibilità e si impegna concretamente per raggiungere obiettivi di sostenibilità, a testimonianza di quanto sia fondamentale misurare e condividere i propri risultati in termini di performance e di impatto socio-economico dei prodotti, e al contempo di generare valore.


“Nell’attuale contesto di difficile congiuntura economica, il Gruppo Crédit Agricole sente la responsabilità di continuare a garantire il proprio sostegno a favore della crescita del Paese e di rafforzare ulteriormente il legame con eccellenze imprenditoriali italiane
- dichiara Marco Perocchi, Responsabile Direzione Banca d’Impresa di Crédit Agricole Italia. - Il finanziamento concesso in sinergia con SACE al Gruppo SGR, realtà distintiva che investe nella sicurezza energetica, è un segnale tangibile di attenzione verso i territori, per incentivarne lo sviluppo, a beneficio dell’intera comunità”.


"Questo finanziamentoha commentato Bruno Tani, Amministratore Delegato di Gruppo SGRrappresenta un importante strumento di flessibilità per affrontare l’attuale complesso contesto di mercato e la pressione sul capitale circolante commerciale che ne deriva. Ci permette infatti di ottenere quella liquidità aggiuntiva necessaria per sostenere l’eccezionale aumento dei costi energetici e poter così garantire l’approvvigionamento di gas ed energia a favore di tutti i nostri clienti”.


“Questa operazione sottolinea Marco Mercurio Responsabile Mid Corporate Centro Nord di SACE - dimostra il supporto che noi del Gruppo SACE mettiamo in campo, per rispondere alle esigenze di liquidità delle imprese in questo momento complesso. Essere al fianco di un’eccellenza come SGR, leader sul mercato energetico nazionale, ci permette di sostenere un settore strategico fortemente impattato dal caro materie prime”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 05 settembre 2025
SACE ha preso parte alla Missione di Sistema a Singapore, Vietnam e Corea del Sud, guidata dal Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini e organizzata dal MAECI in collaborazione ICE – Agenzia e Confindustria, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e commerciali e creare nuove opportunità per il Made in Italy nei settori della transizione digitale, green e delle infrastrutture.
Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.