Accordi SACE - 23 ottobre 2012

Confindustria Pistoia e SACE per l’internazionalizzazione delle imprese pistoiesi

Confindustria Pistoia e SACE, il gruppo assicurativo-finanziario che sostiene la crescita e la competitività delle imprese sui mercati esteri, hanno firmato oggi un accordo di collaborazione destinato a rafforzare il supporto alle attività di export e internazionalizzazione delle imprese pistoiesi, in particolar modo Pmi.

 
Grazie all’accordo le imprese associate potranno accedere più facilmente ai prodotti sviluppati da SACE per crescere in sicurezza all’estero: assicurarsi contro i rischi di mancato pagamento, proteggere gli investimenti, ottenere credito e migliorare la propria gestione finanziaria.

“Con il rallentamento del mercato italiano, internazionalizzarsi non è solo un’opportunità, è soprattutto una necessità. Richiede risorse finanziarie non indifferenti, competenze specifiche e strumenti appropriati per tutelarsi dai rischi – ha affermato Valerio Alessandrini, coordinatore dell’Ufficio SACE di Lucca, che segue anche le imprese delle Province di Pistoia, Pisa, Livorno e Massa Carrara –. Grazie alla collaborazione con una realtà radicata come Confindustria Pistoia, che ci consente di mettere i nostri prodotti e servizi ancor più alla portata delle aziende del territorio, diamo un contributo concreto allo sviluppo delle imprese pistoiesi”.

“Ora più che mai l’internazionalizzazione è una irrinunciabile leva di competitività per le nostre piccole e medie imprese – ha dichiarato Giuseppe Oriana, presidente di Confindustria Pistoia – Con SACE ci siamo dati l’obiettivo di accompagnare e supportare le Pmi nei loro processi di sviluppo sui mercati internazionali grazie alle rispettive competenze ed esperienze, createsi nel tempo e nel quotidiano rapporto con la piccola e media industria. D’altra parte questo non è altro che il riconoscimento di ruoli e di strutture tecniche che non si creano dal nulla, magari solo apponendo l’aggettivo ‘industria’ ad una sigla sindacale, e che sono realmente al servizio del sistema del manifatturiero di Pistoia e del suo territorio”.

In un momento particolarmente difficile per le imprese italiane, il Gruppo SACE ha deciso di rendere tutti i suoi prodotti e servizi più accessibili a chi ne ha più bisogno, con un’offerta commerciale riservata solo alle imprese più piccole: PMI NO-STOP, dedicata alle aziende con fatturato inferiore a 50 milioni di euro o meno di 250 dipendenti. Grazie a PMI NO-STOP, le imprese potranno sostenere i propri piani di crescita contando su sei linee di prodotto, condizioni commerciali particolarmente vantaggiose (pareri preliminari gratuiti, tempi di risposta ridotti, nessuna spesa di istruttoria, sconti sui premi applicati), servizi di assistenza dedicati e personalizzati e una rete di uffici in Italia e all’estero a misura di Pmi.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 17 luglio 2025
SACE, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Costa d’Avorio e con ICE - Agenzia, ha accompagnato nella capitale ivoriana Abidjan una delegazione di imprese italiane specializzate in agribusiness e in gestione idrica: un’opportunità concreta per rafforzare il partenariato tra l’Italia e la Costa d'Avorio, esplorando nuove collaborazioni, investimenti e progetti.
Operazioni SACE - 14 luglio 2025
UniCredit ha erogato in favore di SCL Italia S.p.A. (“SCL”) un finanziamento ESG Futuro Sostenibile Plus di 6,5 milioni assistito da Garanzia Growth di SACE.
Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy