Accordi SACE - 28 giugno 2012

Confindustria Arezzo e SACE per l’internazionalizzazione delle imprese aretine

Confindustria Arezzo e SACE hanno firmato un accordo di collaborazione destinato a rafforzare il sostegno alle attività di export e internazionalizzazione delle imprese aretine associate, in particolar modo Pmi.

“La forte contrazione della domanda interna e le persistenti difficoltà nella riscossione dei crediti spingono le aziende a ricercare nuove opportunità commerciali nei mercati esteri – spiega Andrea Fabianelli, Presidente di Confindustria Arezzo – la nostra Associazione ha intrapreso un percorso di servizi all'internazionalizzazione con l'intenzione di fornire alle aziende nuove e diversificate opportunità per un approccio diretto ai mercati internazionali (ad esempio il recente accordo con Federexport per la promozione dei prodotti agroalimentari nella Grande Distribuzione Organizzata estera). Grazie a questo ulteriore accordo, i nostri associati potranno beneficiare di un servizio competente e accurato in tema di export credit, assicurazione dei crediti all’esportazione e finanziamenti per investimenti produttivi per il mercato estero. Nei prossimi mesi organizzeremo incontri e seminari informativi, per spiegare al meglio alle aziende i servizi offerti, l’attività di supporto e l’assistenza tecnica previsti dall’accordo”.

“Presidiare i mercati esteri e innovare i propri prodotti rappresentano fattori imprescindibili per la crescita ma richiedono risorse finanziarie, competenze specifiche e strumenti appropriati per tutelarsi dai rischi – ha affermato Mario Bruni, coordinatore dell’Ufficio SACE di Firenze –. I nostri strumenti assicurativo-finanziari vanno proprio in questa direzione e l’accordo con Confindustria Arezzo li mette alla portata delle aziende del territorio. Con questa iniziativa intendiamo rafforzare il nostro sostegno alla competitività del tessuto imprenditoriale aretino, ponendo particolare attenzione alle aziende di piccole e medie dimensioni per supportarle nella gestione dei rischi e facilitarne l’accesso al credito”.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.
Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.