Operazioni SACE - 30 dicembre 2013

Con SACE, la pasta sbarca in Madagascar

Fava, società centese specializzata nei macchinari per la produzione della pasta, sceglie SACE per crescere in sicurezza nella più grande isola sub-sahariana

 

SACE ha assicurato la fornitura in Madagascar di una linea automatica per la produzione di pasta lunga, realizzata dalla società Fava S.p.A. di Cento (Ferrara).

Attiva dal 1937, Fava S.p.A. è considerata un punto di riferimento nella progettazione e costruzione di impianti per pastifici e rappresenta un’azienda simbolo del Made in Italy per l’elevato contenuto tecnologico e d’innovazione dei propri prodotti. Con un valore della produzione che sfiora i 100 milioni di Euro e un fatturato export del 75%, da anni punta sui mercati internazionali per le proprie strategie di crescita, grazie anche alla partnership ormai decennale con SACE.

Il Madagascar, paese ancora poco esplorato dagli esportatori italiani ma con interessanti possibilità di sviluppo per le imprese pioniere, ha rappresentato per Fava una nuova opportunità, che si è concretizzata con la positiva collaborazione di SACE.

Nell’operazione interviene anche l’Agenzia africana per lo sviluppo economico (ATI - African Trade Insurance Agency), con cui SACE ha siglato un accordo di riassicurazione per aumentare la propria capacità di assunzione di rischi a sostegno delle aziende italiane che esportano e investono in Africa sub-sahariana.

L’operazione conferma l’impegno di SACE in mercati in via di sviluppo ma ad elevato potenziale, confermata da una continua crescita degli impegni in essere in Africa sub-sahariana, dove SACE ha raggiunto un’esposizione di circa € 830 milioni (+45% rispetto al 2012) .

Le imprese attive in Africa sub-sahariana possono contare sul supporto di SACE in loco, con un ufficio a Johannesburg e un Desk a Nairobi.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 21 maggio 2025
Risorse mobilitate a 11 miliardi di euro, in aumento del 40% rispetto al primo trimestre 2024. Da inizio Piano Industriale, SACE ha realizzato interventi complessivi per 124 miliardi di euro, generando un impatto sull'economia italiana pari a 315 miliardi di euro e supportando circa 1,7 milioni di posti di lavoro. Oltre 60.000 imprese sostenute attraverso il modello GROW, in aumento del 23% rispetto al primo trimestre 2024.
Operazioni SACE - 20 aprile 2025
L’operazione è stata realizzata da un gruppo di primari istituti – UniCredit (Global Coordinator), Banco BPM, Bper e CDP – ed è assistita da Garanzia SACE. Le risorse saranno finalizzate al potenziamento della capacità produttiva di Italpizza negli stabilimenti di Modena (MO), Castelbelforte (MN) e Mortara (PV).
Operazioni e Prodotti SACE - 14 maggio 2025
Banco BPM ha perfezionato un'operazione di finanziamento per un ammontare di 7 milioni di euro a favore di Pelliconi & C. S.p.A., leader mondiale nella produzione di chiusure per il settore food & beverage. La linea di credito, della durata di dieci anni, è assistita dalla Garanzia di SACE ed è destinata all’espansione nel mercato sudafricano.