Operazioni SACE - 10 aprile 2018

Con SACE i macchinari per il vetro di Bottero conquistano il continente africano

SACE, che insieme a SIMEST costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, ha assicurato le esportazioni in Kenya e Sudafrica di Bottero, tra i principali produttori a livello internazionale di macchine automatiche per la lavorazione del vetro, per un valore di € 1,5 milioni.

 

Bottero_pic

L’azienda cuneese, attiva con filiali e stabilimenti produttivi in Europa, Cina, Brasile, Stati Uniti, è cliente di lungo corso di SACE SIMEST: ha ottenuto da SIMEST finanziamenti per la crescita internazionale e ha assicurato con SACE le proprie forniture in diversi Paesi del mondo dalla Turchia al Kazakhstan, dal Regno Unito alla Cina fino a queste ultime due operazioni nel continente africano, un mercato complesso ma ad elevato potenziale di sviluppo futuro per tutti i comparti della meccanica strumentale italiana.

 

“Grazie alla chiusura di questi contratti Bottero consolida la sua presenza in Africa sub-sahariana nel settore dei macchinari per la lavorazione del vetro cavo e piano – ha dichiarato Iose Olmo, Direttore finanziario di Bottero –. La partnership con SACE SIMEST è per noi fondamentale per raggiungere nuovi clienti in geografie emergenti e proporre loro soluzioni di finanziamento alternative e più convenienti rispetto a quelle tradizionali, tutelando nel contempo i nostri incassi.”

 

Da oltre 50 anni Bottero è presente nel mercato del vetro e opera in tutti i settori dell’industria di riferimento dal vetro cavo, piano, laminato e monolitico a impianti speciali. L’azienda piemontese negli ultimi anni ha progressivamente aumentato le sue attività di ricerca e sviluppo per offrire ai propri clienti prodotti avanzati e innovativi a livello tecnologico. 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.