Operazioni SACE - 05 settembre 2023

Con SACE e UniCredit, Amut esporterà macchinari per il riciclo di bottiglie in Perù, Guatemala e Colombia

Amut, impresa piemontese specializzata nella progettazione e costruzione di impianti di riciclo di plastica, cresce in America Latina con SACE e UniCredit. Grazie all’operazione di sconto pro soluto fino a 16 milioni di euro concessa da Unicredit e alla copertura di SACE sui rischi di produzione e credito la società esporterà tre impianti per la produzione di linee di riciclo di bottiglie in PET in Perù, Guatemala e Colombia.

Nel dettaglio, l’azienda di Novara realizzerà gli impianti per il Gruppo San Miguel Industrias, costituito nel 2006 in Perù oggi principale produttore e distributore di preforme e bottiglie in PET e RPET (pet da materiale riciclato) per i segmenti food & beverage nell’America del Sud e Centro America.

“Siamo molto orgogliosi di annunciare questo successo di squadra che ha permesso di creare una forte partnership con SMI, uno dei più importanti produttori di packaging dell’America Latina – ha dichiarato Mauro Drappo CEO Amut spa - Amut è da sempre impegnata sul fronte della sostenibilità, con la produzione di impianti di riciclo di PET per uso alimentare e rappresenta un esempio di economia circolare delle bottiglie in PET e non solo, grazie ad un processo integrato: dalla raccolta dei contenitori alla selezione e al successivo riciclo del materiale plastico che può essere così riportato ad una seconda vita”.

“Da oltre 45 anni siamo al fianco delle imprese che esportano, supportandole nella loro crescita sostenibile, e con questa operazione consolidiamo la relazione pluriennale con Amut, impresa di Novara, che da sempre è presente nei mercati esteri, soprattutto in America Latina – ha dichiarato Enrica Delgrosso, Regional Director Nordovest SACE – Nell’attuale contesto di instabilità e incertezza le aziende possono contare sul nostro supporto, costituito da numerosi prodotti assicurativo-finanziari e servizi di accompagnamento, utili a sviluppare l’export italiano, vero e proprio motore dell’economia”.

"Supportiamo con molto entusiasmo i piani di crescita nei mercati dell’America Latina di AMUT, gruppo italiano leader mondiale nelle tecnologie di estrusione e riciclo - ha affermato Paola Garibotti, Regional Manager Nord Ovest di UniCredit. Siamo una banca internazionale e grazie al nostro team di export finance, che ringrazio, offriamo alle imprese italiane soluzioni finanziarie concrete e innovative".

AMUT, fondata nel 1958, è leader mondiale nelle tecnologie di estrusione e riciclo. Nello specifico fornisce estrusori di alta qualità per la produzione di foglia, lastra, film estensibile, membrane impermeabilizzanti, tubi e profili. Inoltre, è specializzata nella progettazione e costruzione di impianti di riciclo di plastica, per bottiglie e contenitori in PET/ HDPE/ PP e film PE e fornisce installazioni all'avanguardia, come la sezione front-end per una migliore soluzione di selezione, impianti di lavaggio hi-tech e linee di estrusione per la trasformazione delle scaglie in pellet. L'offerta si estende agli impianti per l'industria del riciclo dei rifiuti, compresi quelli di recupero dei materiali post-consumo e industriali. Tali tecnologie trovano applicazione nei settori della circular economy, dell'imballaggio, automobilistico, medicale, farmaceutico, dell'edilizia, delle costruzioni, dell'agricoltura.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.