Operazioni SACE - 30 settembre 2013

Con SACE e Bper, Zuegg si rafforza in Germania e Austria

SACE ha garantito un finanziamento erogato dalla Banca popolare dell’Emilia Romagna (BPER) in favore di Zuegg, azienda veronese leader in Italia nella produzione di succhi di frutta e confetture.

 
Il finanziamento, del valore complessivo di 1,5 milioni di euro, è destinato all’acquisto di una nuova linea di confezionamento dei prodotti per il mercato tedesco e austriaco e a sostenere investimenti in attività pubblicitarie e promozionali. Con il sostegno di SACE e BPER, Zuegg potrà rafforzare la presenza dei suoi brand sul mercato europeo, in cui è presente con sei stabilimenti produttivi (di cui due in Germania) e due sedi commerciali in Austria e Svizzera.

Zuegg, nata nel 1860 a Lana d’Adige come piccola attività agricola familiare, in oltre cento anni di storia è diventata un gruppo industriale internazionale che rappresenta oggi una delle eccellenze italiane del settore agroalimentare. Zuegg è diventata oggi il principale esperto di frutta a livello europeo, con una sfera di intervento che si allarga anche all’agronomia attraverso la selezione delle migliori coltivazioni in Italia e in Europa. Confetture e succhi di frutta nascono dal forte legame tra natura e ambiente per offrire benessere e stile di vita sano. Un percorso che ha accompagnato - e continua a soddisfare - le abitudini alimentari di milioni di italiani appassionati di frutta, riuscendo comunque a mantenere ben salda la filosofia di rispetto e amore per la naturalità e la genuinità che l’hanno contraddistinta per generazioni.

 

SACE ha già supportato in passato i piani di crescita all’estero di Zuegg, garantendo un finanziamento di € 14 milioni per la realizzazione di uno stabilimento produttivo in Russia, operativo dal 2010.

Queste operazioni confermano l’impegno di SACE a sostegno della capacità d’investimento delle imprese italiane del settore agroalimentare - commenta Mario Bruni, nuovo direttore della Sede di Venezia di SACE -, un comparto promettente del Made in Italy che nel primo semestre 2013 ha fatto registrare un incremento delle esportazioni del 6,6%, confermando il trend positivo del 2012 (+7,7%)”.

 

Questa nuova convenzione con SACE – osserva Corrado Savigni, Responsabile Direzione Territoriale Nord di BPER – vuole dare risposte concrete alle esigenze che provengono dal sistema delle imprese. L’obiettivo è quello di operare al fianco delle aziende che hanno la necessità di rafforzare i propri percorsi di internazionalizzazione, per fronteggiare il prosieguo di una complicata congiuntura economica”.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 05 settembre 2025
SACE ha preso parte alla Missione di Sistema a Singapore, Vietnam e Corea del Sud, guidata dal Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini e organizzata dal MAECI in collaborazione ICE – Agenzia e Confindustria, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e commerciali e creare nuove opportunità per il Made in Italy nei settori della transizione digitale, green e delle infrastrutture.
Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.