Operazioni SACE - 24 settembre 2016

Con SACE e Banca MPS la pmi varesina Plas Mec esporta macchinari in Iran

SACE(Gruppo Cassa depositi e prestiti) e Banca Monte Paschi di Siena (Banca MPS) hanno finalizzato un’operazione che consentirà alla PMI Plas Mec di esportare in sicurezza i suoi macchinari in Iran.  

 

In particolare, SACE è intervenuta di concerto con Banca MPS nel perfezionamento di una lettera di credito da 110 mila euro emessa dalla banca iraniana Parsian Bank, per garantire il pagamento della fornitura di un mixer per materiale plastico e altri accessori da parte di Plas Mec a una società locale del settore chimico.

 

TRR-ACCIAIO-SCONTORNATA

“L’operazione, grazie anche all’assistenza di Banca MPS e SACE, è risultata molto agevole nell’operatività e ci ha permesso di incassare in tutta sicurezza un credito da un Paese che fino a pochi mesi fa era considerato off limits, sebbene l’interesse dimostrato verso i nostri macchinari sia sempre stato notevole – ha dichiarato Fernanda Marinello, Chief Financial Officer di Plas Mec –. In particolare, segnaliamo un incremento significativo di contatti negli ultimi mesi che ci fa ben sperare per le prospettive di questo mercato nel medio periodo”.

 

Fondata nel 1967 in provincia di Varese, Plas Mec è un’azienda leader nella produzione di macchinari per la miscelazione di PVC, materie plastiche, additivi chimici, masterbatch, powder coatings, WPC e materiali speciali. Oggi esporta circa il 95% dei suoi impianti, con più di 5.600 macchine vendute in tutto il mondo e più di 1.700 clienti.

 

Questa operazione, tra le prime a concludersi a favore di una PMI italiana in Iran dalla sospensione delle sanzioni, è stata possibile grazie agli accordi che SACE ha già sottoscritto con le principali banche private del Paese (Parsian Bank, Bank Pasargad e Saman Bank) e conferma il crescente interesse verso un mercato in cui soprattutto le aziende di piccole e medie dimensioni possono trovare ampi margini di penetrazione. Proprio per facilitare la ripresa di queste attività, SACE ha inoltre stanziato 800 milioni di euro, attraverso una linea di trade finance da 500 milioni e una linea di credito da 300 milioni.  

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 21 maggio 2025
Risorse mobilitate a 11 miliardi di euro, in aumento del 40% rispetto al primo trimestre 2024. Da inizio Piano Industriale, SACE ha realizzato interventi complessivi per 124 miliardi di euro, generando un impatto sull'economia italiana pari a 315 miliardi di euro e supportando circa 1,7 milioni di posti di lavoro. Oltre 60.000 imprese sostenute attraverso il modello GROW, in aumento del 23% rispetto al primo trimestre 2024.
Operazioni SACE - 20 aprile 2025
L’operazione è stata realizzata da un gruppo di primari istituti – UniCredit (Global Coordinator), Banco BPM, Bper e CDP – ed è assistita da Garanzia SACE. Le risorse saranno finalizzate al potenziamento della capacità produttiva di Italpizza negli stabilimenti di Modena (MO), Castelbelforte (MN) e Mortara (PV).
Operazioni e Prodotti SACE - 14 maggio 2025
Banco BPM ha perfezionato un'operazione di finanziamento per un ammontare di 7 milioni di euro a favore di Pelliconi & C. S.p.A., leader mondiale nella produzione di chiusure per il settore food & beverage. La linea di credito, della durata di dieci anni, è assistita dalla Garanzia di SACE ed è destinata all’espansione nel mercato sudafricano.