Operazioni SACE - 24 settembre 2016

Con SACE e Banca MPS la pmi varesina Plas Mec esporta macchinari in Iran

SACE(Gruppo Cassa depositi e prestiti) e Banca Monte Paschi di Siena (Banca MPS) hanno finalizzato un’operazione che consentirà alla PMI Plas Mec di esportare in sicurezza i suoi macchinari in Iran.  

 

In particolare, SACE è intervenuta di concerto con Banca MPS nel perfezionamento di una lettera di credito da 110 mila euro emessa dalla banca iraniana Parsian Bank, per garantire il pagamento della fornitura di un mixer per materiale plastico e altri accessori da parte di Plas Mec a una società locale del settore chimico.

 

TRR-ACCIAIO-SCONTORNATA

“L’operazione, grazie anche all’assistenza di Banca MPS e SACE, è risultata molto agevole nell’operatività e ci ha permesso di incassare in tutta sicurezza un credito da un Paese che fino a pochi mesi fa era considerato off limits, sebbene l’interesse dimostrato verso i nostri macchinari sia sempre stato notevole – ha dichiarato Fernanda Marinello, Chief Financial Officer di Plas Mec –. In particolare, segnaliamo un incremento significativo di contatti negli ultimi mesi che ci fa ben sperare per le prospettive di questo mercato nel medio periodo”.

 

Fondata nel 1967 in provincia di Varese, Plas Mec è un’azienda leader nella produzione di macchinari per la miscelazione di PVC, materie plastiche, additivi chimici, masterbatch, powder coatings, WPC e materiali speciali. Oggi esporta circa il 95% dei suoi impianti, con più di 5.600 macchine vendute in tutto il mondo e più di 1.700 clienti.

 

Questa operazione, tra le prime a concludersi a favore di una PMI italiana in Iran dalla sospensione delle sanzioni, è stata possibile grazie agli accordi che SACE ha già sottoscritto con le principali banche private del Paese (Parsian Bank, Bank Pasargad e Saman Bank) e conferma il crescente interesse verso un mercato in cui soprattutto le aziende di piccole e medie dimensioni possono trovare ampi margini di penetrazione. Proprio per facilitare la ripresa di queste attività, SACE ha inoltre stanziato 800 milioni di euro, attraverso una linea di trade finance da 500 milioni e una linea di credito da 300 milioni.  

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 27 novembre 2025
Oltre cento imprese provenienti da tutta l’area del Golfo – dai settori delle infrastrutture e dell’energia al food & beverage, dal manifatturiero alla meccanica strumentale – sono state protagoniste di “Energie per il Futuro dell’Export” a Dubai, prima e unica tappa fuori dai confini nazionali del roadshow itinerante di SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, dedicato al dialogo e all’ascolto degli esportatori italiani.
Accordi SACE - 25 novembre 2025
SACE, l’Export Credit Agency partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, ha firmato nuovi accordi a sostegno della crescita dell’export italiano e del consolidamento dei rapporti economici tra Italia e Arabia Saudita, in occasione del Forum Imprenditoriale Italia–Arabia Saudita, organizzato dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia ICE.
Education SACE - 18 novembre 2025
E’ stata presentata oggi la seconda edizione di Africa Champion Program, il progetto promosso da SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’economia e delle finanze e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con Agenzia ICE, CDP, SIMEST, Confindustria Assafrica & Mediterraneo e Assocamerestero, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.