Operazioni SACE - 18 maggio 2023

Con il progetto Eureka, SACE si aggiudica la Call for Proposals 2022 di Banca d’Italia

SACE si aggiudica la Call for Proposals 2022, iniziativa promossa dal Milano Hub della Banca d’Italia, con il progetto Eureka (EURopean Export blocK-chain Aggregator) ideato nell’ambito dell’Innovation Lab del Gruppo SACE, vero e proprio hub di innovazione, gruppo di lavoro multifunzionale e trasversale coordinato dalla funzione Customer Centricty & Product Design.

La crescita sostenibile delle esportazioni e l’internazionalizzazione delle imprese italiane è di vitale importanza per la salute del nostro Sistema Paese e la valorizzazione del Made in Italy. Nella situazione di stabile fragilità che stiamo vivendo, diventa sempre più strategico mettere in sicurezza le catene di approvvigionamento e fornitura attraverso soluzioni innovative, che permettano di gestire efficientemente e in sicurezza la liquidità e ridurre al minimo i rischi operativi.

Per questo motivo, l’Innovation Lab di SACE con Eureka si è posto l'obiettivo di sviluppare una soluzione in grado di favorire la collaborazione dei diversi attori coinvolti nelle operazioni commerciali internazionali, che consentisse l’accesso a soluzioni assicurative-finanziarie in grado di sostenere in sicurezza le potenzialità dell'export delle aziende Italiane, in particolare le PMI.

Il progetto EUREKA è uno dei primi risultati delle sperimentazioni già avviate dall’Innovation Lab di SACE che riguardano il mondo fintech, i flussi di blockchain e il metaverso.” – ha dichiarato Francesco Salzano, Head of Customer Centricity & Product Design SACE– “Il suo successo conferma l’impegno di SACE per l’innovazione e la digitalizzazione, in linea con il nostro Piano Industriale INSIEME 2025, in un contesto in cui diventa sempre più importante identificare soluzioni a tutela delle aziende che operano nel mercato globale”.

In dettaglio, grazie alla tecnologia blockchain, il progetto Eureka prevede l'utilizzo dei registri distribuiti come strumenti di raccolta e condivisione delle informazioni generate lungo il ciclo di vita di una transazione commerciale internazionale, dalla fase di negoziazione fino alla gestione degli strumenti assicurativi, attraverso un'unica open platform in cui i documenti e gli asset commerciali vengono digitalizzati, così da avere una visione univoca grazie alle caratteristiche di condivisione, trasparenza, immutabilità e sicurezza dei dati che caratterizza il sistema blockchain.

I progetti selezionati saranno supportati nelle successive fasi di sviluppo dal know how specifico di Banca d’Italia in materia bancaria, finanziaria e assicurativa e in specifici ambiti tematici legati agli stessi progetti. La proposta di SACE entra così in una fase di accelerazione e sviluppo di sei mesi prima di entrare nell’open platform che integra i servizi assicurativi-finanziari di SACE con un ventaglio di soluzioni a supporto del business che coinvolge tutti gli attori del Sistema Paese, dagli stakeholders fino alle imprese.

L’Innovazione è l’elemento abilitante del Piano Industriale INSIEME 2025 e consente di rispondere a problemi già noti e ai bisogni delle aziende clienti non ancora rilevati. L’Innovation Lab è immerso nell'ecosistema SACE ed è permeabile dall'interno attraverso la raccolta di spunti dalle persone del Gruppo e dall'esterno, attraverso confronti con Università, aziende, e startup e hub di innovazione, per intercettare trend innovativi, tecnologici e di business. Obiettivi del Lab sono la creazione di prototipi per valutare le idee più innovative e l'impatto che hanno in azienda, favorire l'innovazione continua, un cambiamento culturale e un mindset basati sulla ricerca e l'ascolto, informando e coinvolgendo tutte le persone della squadra SACE. La composizione del Lab è a rotazione e si rinnova ogni sei mesi, con un’alternanza a livello di funzione aziendale e referente; tutti possono quindi partecipare attivamente al laboratorio presentando le proprie idee e partecipando alle sessioni e ai gruppi di lavoro.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.