Con IFC e Berne Union per sostenere la competitività delle banche africane
SACE interviene oggi al primo workshop di capacity building organizzato da International Finance Corporation (agenzia del gruppo Banca Mondiale specializzata nel sostegno a progetti di ricostruzione e sviluppo) e Berne Union (principale associazione delle società di export credit pubbliche e private a livello globale), per rafforzare la capacità delle banche africane di erogare finanziamenti a sostegno dell’interscambio e dei grandi progetti nei Paesi emergenti africani.
Si tratta di un’iniziativa pilota parte di un più ampio programma sviluppato dal Gruppo di lavoro "Berne Union/Banca Mondiale". Presieduto da SACE, il Gruppo di lavoro è stato costituito nel 2013 per intensificare la cooperazione in materia di capacity building, condivisione di informazioni e rischi e climate finance.
"Abbiamo identificato nell’Africa sub-sahariana un eccellente punto di partenza per un’iniziativa congiunta di capacity building – ha dichiarato Michal Ron, Presidente del Gruppo di lavoro, Vice Presidente di Berne Union e Managing Director del Business Internazionale di SACE. Nonostante i tassi di crescita considerevoli e il vasto potenziale espresso dal continente, il settore bancario locale affronta oggi sfide complesse che ne limitano la capacità di erogare finanziamenti. Siamo qui per offrire il nostro contributo come ‘agenti di cambiamento’, per rafforzare le banche africane nel loro ruolo a sostegno della crescita".
La giornata di lavori, aperta sia a banche africane sia a banche estere attive in East Africa, prevede diverse presentazioni tecniche a cura di esperti di SACE e di altre società di export credit pubbliche e private come ATI (Africa), PwC (Germany), Zurich (Stati Uniti) e SINOSURE (China), così come rappresentanti di IFC.
Il Gruppo di lavoro incontrerà anche CEO di banche kenyane per discutere di strumenti per mitigare i rischi e soluzioni per facilitare il finanziamento di operazioni sostenute da società di export credit, riducendo le riserve richieste dagli standard internazionali al fine di consentire alle banche locali di competere con le altre banche internazionali e iniettare più capitale nell’economia.
Documenti
SACE
Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]