Operazioni SACE - 14 gennaio 2014

Con BPER e SACE, Servizi Italia cresce in Brasile

Un mutuo di 10 milioni di euro, erogato da Banca popolare dell’Emilia Romagna e garantito da SACE, consentirà a Servizi Italia S.p.A. – società quotata al segmento STAR del MTA di Borsa Italiana S.p.A. e principale operatore in Italia nel settore dei servizi integrati di noleggio, lavaggio e sterilizzazione di materiali tessili e strumentario chirurgico per le strutture ospedaliere - di continuare la crescita internazionale e proseguire la strategia di sviluppo sul mercato brasiliano.

In particolare, la linea di credito è destinata agli investimenti che Servizi Italia ha già sostenuto e sosterrà in operazioni di crescita nel mercato brasiliano, per proseguire una strategia di sviluppo di siti produttivi specializzati su tecnologie innovative nei servizi di lavanderia, nonché di sviluppare i servizi di noleggio e sterilizzazione.

In Brasile, particolarmente nello Stato di San Paolo, il mercato delle lavanderie sanitarie presenta un tasso di penetrazione superiore al 55% e con gran parte dei servizi di lava-nolo non ancora affidati in outsourcing a operatori privati specializzati e pertanto presenta forti potenzialità di sviluppo.

Servizi Italia S.p.A., che insieme alle società controllate italiane ed estere formano il Gruppo Servizi Italia, nel 2012 ha ottenuto un fatturato pari a 211 milioni di Euro e può contare sul lavoro di oltre 2.500 dipendenti. Possiede una piattaforma produttiva, tecnologicamente all’avanguardia, articolata in 14 siti produttivi di lavanderia in Italia e 3 nello Stato di S. Paolo-Brasile, 6 centrali di sterilizzazione biancheria, 16 centrali di sterilizzazione di strumentario chirurgico e numerosi guardaroba. Servizi Italia si rivolge principalmente alle aziende sanitarie pubbliche e private del centro/nord Italia e dello Stato di S. Paolo in Brasile, con un’offerta ampia e diversificata. (www.si-servizitalia.com)

Con questa operazione SACE, che è presente in Emilia-Romagna con una sede a Modena ([email protected]), conferma la partnership al fianco del gruppo bancario BPER con cui da anni collabora per facilitare l’accesso al credito e sostenere i progetti di crescita all’estero delle imprese italiane.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.
Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.
Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane