Accordi SACE - 31 gennaio 2016

Collaborazione SACE - GE Oil & Gas: 6 miliardi di dollari a supporto delle esportazioni e della crescita del Paese

Obiettivo dell’intesa rafforzare la presenza sui mercati internazionali di GE Oil & Gas e sostenere le esportazioni dei siti produttivi italiani, che impiegano 5.400 dipendenti e coinvolgono un indotto di 1.300 aziende italiane subfornitrici  

 

È stato siglato oggi presso la sede della Regione Toscana, alla presenza del Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi e del CEO di General Electric Jeff Immelt, il protocollo di intesa tra SACE, società del Gruppo Cdp, e GE Oil & Gas - Nuovo Pignone per sostenere le esportazioni dell’azienda, leader nella fornitura di tecnologie e servizi nel settore oil & gas.

 

Il protocollo prevede che SACE supporti le esportazioni di GE Oil & Gas per un ammontare che si stima possa raggiungere i 6 miliardi di dollari per il triennio 2016-2018 per progetti nei vari continenti, in particolare America Latina, Nord Africa, Africa Sub Sahariana, Medio Oriente e Asia.

 

L’intesa consentirà a GE Oil & Gas di offrire a potenziali clienti internazionali linee di credito a condizioni competitive - garantite da SACE - per l’acquisto dei propri prodotti e servizi, e cogliere così nuove opportunità globali, rispondendo in modo dinamico e capillare alla domanda internazionale.

 

SACE conferma anche il proprio supporto finanziario alla vendita delle turbine a gas della famiglia NovaLT, turbine GE Oil & Gas 100% made in Italy, alcune delle quali sono state recentemente introdotte sul mercato globale. Proprio oggi, inoltre, GE Oil & Gas ha annunciato un programma di investimenti per un valore totale quinquennale di 600 milioni di dollari per lo sviluppo e la produzione di turbine a gas e compressori centrifughi di nuove generazione.

 

Nell’ambito della collaborazione, infine, SACE e GE Oil & Gas lavoreranno allo sviluppo di soluzioni innovative, ricercando una crescente efficienza del servizio e soddisfazione della clientela internazionale.

 

“In GE Oil & Gas amiamo dire che ‘we fuel the future’ e avere un partner istituzionale come SACE significa proprio questo: dare energia e investire nel futuro”, ha commentato Lorenzo Simonelli, Presidente e CEO di GE Oil & Gas. “La firma odierna è la conseguenza naturale di una strategia che si rivolge all’export e ai mercati emergenti e questo va ben oltre gli obiettivi di business, vuol dire anche sostenere la crescita futura di questi Paesi. Allo stesso tempo, il protocollo consolida la presenza e la leadership di GE Oil & Gas in Italia, il Paese dove nascono le nostre competenze. Dimostra inoltre il nostro impegno per fornire ai nostri clienti e partner soluzioni sempre più innovative.”

 

“Con orgoglio rinnoviamo oggi il nostro sostegno al percorso di crescita e innovazione di una realtà che ha saputo  valorizzare competenze e know-how italiani per affermarsi come eccellenza a livello globale”, ha dichiarato Alessandro Castellano, amministratore delegato di SACE. “Un impegno con cui intendiamo dare impulso a nuove opportunità di export in mercati ad alto potenziale, con impatti positivi sugli importanti processi produttivi e occupazionali generati in Italia da GE Oil & Gas e dal suo ampio indotto di  PMI subfornitrici”.

 

Castellano---Simonelli 

 

Questo protocollo rappresenta un nuovo traguardo nel percorso di eccellenza intrapreso da GE Oil & Gas: grazie alla partnership annunciata oggi, infatti, l’azienda non solo amplia ulteriormente i propri orizzonti e si prepara a penetrare e presidiare mercati emergenti con consistenti prospettive di crescita, ma si impegna attivamente, insieme a SACE, a favorire lo sviluppo dell’indotto che afferisce a GE Oil & Gas e a sviluppare profili professionali ad alto contenuto tecnologico, attestandosi ancora come un player di riferimento per il Sistema Paese.

 

GE Oil & Gas – Nuovo Pignone conta circa 5.400 dipendenti in Italia su cinque siti produttivi. Nel 2015 ha investito in ricerca e sviluppo e nei propri stabilimenti oltre 170 milioni di dollari e 8 milioni di dollari nella formazione dei dipendenti.

 

L’indotto generato da GE Oil & Gas in Italia ha registrato un fatturato 2015 di oltre 1 miliardo di euro che coinvolge oltre 1300 realtà, in gran parte PMI.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.