Operazioni SACE - 11 gennaio 2021

SACE e CDP al fianco dell’innovazione di CIFA SpA

CIFA SpA, l’azienda lombarda che rappresenta un’eccellenza a livello internazionale nel campo delle tecnologie per il calcestruzzo, ha ottenuto un finanziamento di 5 milioni di euro, erogato da Cassa Depositi e Prestiti e garantito in tempi brevi da SACE tramite Garanzia Italia, lo strumento del Decreto Liquidità destinato al sostegno delle imprese italiane colpite dall'emergenza Covid-19.

Il finanziamento, come previsto dal Decreto, ha una durata di 5 anni ed è finalizzato a sostenere il piano di investimenti (capex) dell’azienda in Italia.

Dal 1928, CIFA produce e commercializza in tutto il mondo prodotti per la costruzione di edifici e di grandi opere pubbliche, come ponti o gallerie, che vanno dalla miscelazione alla distribuzione, dal pompaggio alla messa in opera del calcestruzzo.

Una lunga storia fatta di ricerca e passione, che ha portato CIFA a diventare un riferimento innovativo a livello internazionale, grazie anche alla sua rete capillare di distribuzione, nel campo delle tecnologie per il calcestruzzo, con una serie di veri e propri primati, tra cui l'introduzione sul mercato della prima betoniera ibrida plug-in (Energya) e la pompa per calcestruzzo più lunga del mondo costruita in tecnologia Carbotech. L'azienda, che investe costantemente nella ricerca e nello sviluppo di prodotti e servizi, con questa operazione targata CDP e SACE potrà portare avanti i suoi piani di sviluppo in Italia.

L’Azienda ha realizzato nel 2019 un fatturato consolidato di circa 200 milioni di euro e conta un organico di più di 600 collaboratori. Il Gruppo è presente in Italia con 5 stabilimenti produttivi (Senago, Castiglione delle Stiviere, Rogolo, Vasto e Faenza).

Grazie alla garanzia SACE e al finanziamento di CDP - ha dichiarato Davide Cipolla CEO di CIFA SpA - in questo periodo molto difficile siamo riusciti a mantenere inalterato il piano di Investimenti previsto in Italia con la costruzione di un nuovo stabilimento di 10.000 mq a Castiglione delle Stiviere (MN) destinato all’allargamento della produzione tradizionale dei prodotti Cifa e all’ampliamento dei prodotti nel nuovo settore del sollevamento, gru mobili e gru a torre”.

“Questa operazione conferma il ruolo di Cassa Depositi e Prestiti a supporto della competitività delle imprese italiane – ha dichiarato Paolo Calcagnini, Vice Direttore Generale e Chief Business Officer di CDP – CIFA è un’azienda storica del territorio che è riuscita a distinguersi per capacità di innovazione e internazionalizzazione, leve di crescita grazie alle quali ha saputo conquistare una posizione di leadership nel proprio mercato di riferimento. E’ per noi motivo d’orgoglio consentire ad eccellenze come CIFA di proseguire nei propri progetti di investimento e di sviluppo di tecnologie all’avanguardia, generando un impatto positivo su tutto il tessuto economico del territorio, ancor di più in un momento così delicato”.

“Il nostro intervento – sottolinea Simonetta Acri, Chief Mid Market Officer di SACE – permetterà a CIFA SpA di continuare a investire nel nostro Paese, anche in un momento complesso come questo. SACE prosegue nel suo impegno a sostegno del tessuto imprenditoriale italiano, in questo caso a beneficio di una realtà che da oltre 90 anni fa della ricerca dell’eccellenza un marchio di fabbrica e che oggi rappresenta un punto di riferimento a livello globale nell’innovazione tecnologica per il calcestruzzo, in un settore strategico come quello edile”.

 

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 30 aprile 2025
A seguito del pieno raggiungimento degli obiettivi, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze erogherà un premio variabile lordo di risultato record in favore dei propri dipendenti.
Accordi SACE - 29 aprile 2025
In occasione del Forum Imprenditoriale Italia Turchia, organizzato dal MAECI, in collaborazione con l’Agenzia ICE, SACE annuncia nuove intese per un valore complessivo di quasi 1 miliardo di euro per supportare la crescita dell’export italiano espandendo il ruolo di apripista nel Paese.
Operazioni SACE - 24 aprile 2025
• Garanzie per 200 milioni di euro per spingere l’export in Egitto paese prioritario per il Piano Mattei • La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha realizzando 3.200 incontri di matchmaking per inserire le aziende italiane nelle catene di fornitura globali