Operazioni SACE - 05 maggio 2021

Cassa Depositi e Prestiti e SACE sostengono Italian Wine Brands nel processo di consolidamento in Italia e all'estero del settore vinicolo italiano

Cassa Depositi e Prestiti e SACE sostengono i piani di crescita e sviluppo in Italia e all’estero di Italian Wine Brands sottoscrivendo, durante il periodo di offerta sul Mercato Telematico delle Obbligazioni (MOT) organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. (“Borsa Italiana”) e sull’Irish Stock Exchange, un ammontare pari a 25 milioni di euro del prestito obbligazionario offerto da Italian Wine Brands S.p.A., beneficiando pro-quota della garanzia SACE. L’emissione obbligazionaria, destinata a investitori istituzionali e retail, è di un ammontare nominale complessivo pari a massimi 130 milioni di euro e ha una durata di sei anni.

Italian Wine Brands S.p.A. (“IWB”) è nata nel 2015 dall’aggregazione di diverse realtà vinicole italiane ed è oggi uno dei principali gruppi italiani multi-brand e multi-canale nel settore del vino. Dal momento della sua costituzione, IWB può vantare un’importante crescita dimensionale che l’ha portata nel 2020 a sviluppare ricavi consolidati pari a 204,3 milioni di euro realizzati per oltre l’80% sui mercati internazionali. La crescita è stata realizzata sia organicamente attraverso la creazione, lo sviluppo e la distribuzione di brands proprietari (GRANDE ALBERONE®, RONCO DI SASSI®, GIORDANO VINI®, OROPERLA®, SELLARONDA®, RAPHAEL DAL BO®, POGGIO DEL CONCONE®, ELETTRA®) sia attraverso operazioni di Merger & Acquisition.

Le risorse finanziarie messe a disposizione da CDP e garantite da SACE saranno destinate a supportare il gruppo IWB nel perseguimento della propria strategia di crescita attraverso l’acquisizione di altre aziende vinicole operanti in Italia e sui mercati internazionali.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione di IWB, Alessandro Mutinelli, dichiara “IWB è orgogliosa che Cassa Depositi e Prestiti e SACE abbiano voluto investire nella sua prima emissione obbligazionaria aderendo all’offerta di obbligazioni IWB sul MOT. IWB ha trovato in Cassa Depositi e Prestiti e SACE degli interlocutori attenti e preparati, con profonda conoscenza delle dinamiche della filiera vinicola italiana che ha compreso il progetto industriale di IWB e il suo ruolo di punto di riferimento per il processo di consolidamento del settore vinicolo italiano, affinché il nostro Paese possa competere in modo strutturale e nel lungo termine sui mercati internazionali.”

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.
Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.