Varie SACE - 22 novembre 2011

Carlo Ambrogio Favero advisor per gestione finanziaria e risk management

Dal 1° dicembre 2011, il prof. Carlo Ambrogio Favero collaborerà in qualità di advisor del Gruppo SACE nell’ambito dei progetti relativi all’evoluzione delle strategie di gestione finanziaria e di risk management.

Carlo Ambrogio Favero è attualmente professore ordinario di Financial Econonometrics and Empirical Finance e Financial Markets and Institutions presso il Dipartimento di Finanza dell’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano, presidente dell’Innocenzo Gasparini Institute for Economic Research (IGIER) e membro del comitato scientifico del Centro Interuniversitario Italiano di Econometria (CIDE). È stato consulente presso la Commissione Europea, la Banca Mondiale e la Banca Centrare Europea ed è autore di numerose pubblicazioni in tema di modellizzazione econometrica, prezzi di obbligazioni e azioni, econometria applicata, modelli per l’econometria e la finanza basati su serie temporali di politica monetaria.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 30 aprile 2025
A seguito del pieno raggiungimento degli obiettivi, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze erogherà un premio variabile lordo di risultato record in favore dei propri dipendenti.
Accordi SACE - 29 aprile 2025
In occasione del Forum Imprenditoriale Italia Turchia, organizzato dal MAECI, in collaborazione con l’Agenzia ICE, SACE annuncia nuove intese per un valore complessivo di quasi 1 miliardo di euro per supportare la crescita dell’export italiano espandendo il ruolo di apripista nel Paese.
Operazioni SACE - 24 aprile 2025
• Garanzie per 200 milioni di euro per spingere l’export in Egitto paese prioritario per il Piano Mattei • La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha realizzando 3.200 incontri di matchmaking per inserire le aziende italiane nelle catene di fornitura globali