Accordi SACE - 26 novembre 2013

Business Forum Italia - Russia: SACE e Vnesheconombank firmano accordo di cooperazione

La collaborazione con la banca russa di sviluppo prevede iniziative finalizzate a intensificare le relazione economiche tra Italia e Russia

 

È stato firmato oggi, in occasione del Business Forum Italia Russia alla presenza dei ministri Enrico Letta e Vladimir Putin, l’accordo di cooperazione tra SACE e la banca di sviluppo russo Vnesheconombank (VEB) destinato a facilitare le relazioni economiche tra l’Italia e la Federazione Russa.

L’intesa è stata firmata per VEB dal presidente Vladimir Dmitriev e per SACE dall’amministratore delegato Alessandro Castellano, intervenuti al Business Forum in qualità, rispettivamente, di presidente e membro del comitato di presidenza del Forum italo-russo.

L’accordo è finalizzato a promuovere la cooperazione economica tra i due Paesi attraverso l’identificazione e il finanziamento di operazioni di mutuo interesse, nonché lo scambio di informazioni tecniche sui progetti attuali e potenziali.

Questa intesa conferma la partnership tra SACE e VEB che nel tempo ha consentito di concludere numerose transazioni e accordi operativi di successo:

 

  • Nel 2011, SACE e VEB, insieme alla francese Coface, hanno firmato un accordo per sostenere le vendite del Sukhoi Superjet 100 (SSJ100), velivolo sviluppato con tecnologie russe, italiane e francesi

 

  • Dal 2012 SACE è advisor tecnico per il set-up di EXIAR, la nuova agenzia russa per l’assicurazione del credito all’esportazione e gli investimenti, interamente controllata da VEB.

La Federazione Russa non è solamente un mercato chiave per l’Italia e per le imprese italiane, ma è anche un hub strategico per l’intera area CSI. Non a caso è il primo paese estero nel portafoglio di SACE, con un’esposizione totale pari a € 4,9 miliardi.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.