Operazioni SACE - 11 luglio 2024

BPER e SACE supportano AMT Genova con un finanziamento di 70 milioni di euro

BPER, con il sostegno di SACE, supporta AMT, l’Azienza partecipata dal Comune di Genova, che gestisce il TPL di Genova e della Città Metropolitana nel progetto di elettrificazione della flotta di autobus circolanti in città. L’operazione contribuisce alla realizzazione di uno dei più importanti progetti di transizione ecologica e riqualificazione infrastrutturale sul territorio e conferma l’impegno di BPER ai temi della sostenibilità e della transizione green.

Il finanziamento, di 70 milioni di euro, è di tipo revolving ed è assistito dalla garanzia Archimede di SACE, la nuova soluzione dedicata al supporto di investimenti in innovazione, infrastrutture e transizione sostenibile su tutto il territorio nazionale.

Con Garanzia Archimede, SACE supporta finanziamenti (anche riferiti a portafogli ed esposizioni subordinate) e cauzioni, della durata massima di 25 anni e senza limiti di importo, erogati dal sistema bancario alle imprese italiane, garantendo fino al 70% dell’importo. Lo strumento, rilasciato a condizioni di mercato, si inserisce nell’ambito di un piano nazionale che ha l’obiettivo di dare un impulso alla competitività delle imprese e alla produttività del Sistema Paese.

“Il nostro Istituto si dimostra ancora una volta al fianco di chi vuole intraprendere un importante percorso di efficientamento energetico”, ha dichiarato Luigi Zanti, Direttore Regionale Liguria di BPER. “È un momento storico importante per Genova e per la Liguria e contribuire al loro sviluppo economico e sociale ci permette di essere ancora una volta punto di rifermento per la collettività e per le aziende che intendono investire coniugando crescita economica, sviluppo del territorio e sostenibilità”.

“Questa tipologia di finanziamento - afferma la Presidente AMT Ilaria Gavuglio - ci permetterà in modo on demand e assolutamente flessibile di beneficiare della liquidità necessaria per far fronte in via anticipatoria ai diversi investimenti per la nuova flotta green, i cui finanziamenti PNRR e PSNMS sono già stati deliberati a nostro favore. Al contempo, questa operazione dimostra la solidità dell’azienda riconosciuta anche dal sistema bancario”.

“Prosegue secondo il crono programma stabilito il rinnovo del parco mezzi della partecipata AMT in un’ottica di sostenibilità piena del trasporto pubblico locale - afferma l’Assessore alla Mobilità del Comune di Genova, Matteo Campora - anche grazie alla piena sintonia con BPER Banca che ha affiancato con attenzione il Comune di Genova in questo importante progetto di rinnovamento”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.