Accordi SACE - 05 giugno 2014

BPER e SACE rafforzano la collaborazione per l’internazionalizzazione delle imprese

Banca popolare dell’Emilia Romagna (BPER) e SACE rafforzano la partnership a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, annunciando una serie di iniziative destinate ad aumentare i finanziamenti disponibili e potenziare i servizi di accompagnamento allo sviluppo internazionale offerti da BPER e SACE.

 

La prima iniziativa prevede lo stanziamento di un plafond da 260 milioni di euro, garantito da SACE fino al 70%, riservato alle Pmi che operano sui mercati esteri. Una linea di credito di euro 200 milioni a medio/lungo termine (tra 36 e 84 mesi) sarà messa a disposizione per sostenere progetti d’internazionalizzazione (Finprogex ®). Una ulteriore linea di credito di euro 60 milioni a breve termine (fino a 18 mesi) sarà destinata all’approntamento di commesse all’estero (Fin Short Term).

 

La seconda iniziativa riguarda l’avvio di un programma attivato da BPER e SACE al fine di espandere l’offerta di servizi d’accompagnamento alle imprese verso i mercati esteri, valorizzando le sinergie tra le rispettive operatività.

 

Il programma prevede:

 

  • lo sviluppo di strumenti congiunti per l’internazionalizzazione e il rafforzamento della collaborazione sui prodotti assicurativi-finanziari dedicati all’export
  • la creazione di canali diretti di condivisione d’informazioni, analisi e dati utili al business estero
  • la formazione reciproca su tematiche rilevanti per improntare strategie d’internazionalizzazione sostenibili (es. valutazione controparti, rischio Paese, contrattualistica internazionale, recuperi)

 

In quest’ottica il Gruppo BPER, tramite gli uffici di rappresentanza di Hong Kong e Shanghai, oltre alle partecipazioni e alle partnership consolidate con gruppi bancari esteri e primari consulenti, potrà contare sulla Rete Internazionale di SACE, dando vita ad iniziative specifiche tese a presidiare i mercati emergenti ed offrendo così alla propria clientela una serie di servizi mirati al loro supporto ed espansione sui mercati a maggiore potenziale per lo sviluppo delle imprese italiane.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.