Operazioni SACE - 10 marzo 2016

BNL Gruppo BNP Paribas e SACE: 1,5 milioni di euro per sostenere le produzioni cinetelevisive di BIbì Film

Tra le produzioni finanziate, “Le Confessioni”, film del regista Roberto Andò con Toni Servillo, Connie Nielsen, Daniel Autiel, Lambert Wilson e PierFrancesco Favino.

 

Bibi filmBNL Gruppo BNP Paribas e SACE hanno concluso un’operazione di finanziamento da 1,5 milioni di euro in favore di BIBì Film, società cinetelevisiva specializzata nello sviluppo e produzione di film e documentari in accordo con televisioni pubbliche europee e broadcaster internazionali.

 

Il finanziamento, erogato da BNL – da 80 anni banca di riferimento del settore cinematografico – e garantito da SACE al 50%, è finalizzato a sostenere i costi per la divulgazione delle produzioni cinetelevisive nei mercati europei della BIBì Film e, in particolare, è stato utilizzato per la produzione e distribuzione all’estero del film “Le Confessioni” del regista Roberto Andò. Il film, che si avvale di un cast internazionale (tra cui Toni Servillo, Connie Nielsen, Daniel Autiel, Lambert Wilson e PierFrancesco Favino), è stato realizzato in co-produzione con RAI Cinema e la Francia, con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.

 

«Crediamo fortemente nelle potenzialità derivanti dall’internazionalizzazione delle nostre imprese, ancor di più di quelle che operano nel settore cinematografico, una delle eccellenze italiane riconosciute e apprezzate nel mondo – ha dichiarato Paolo Alberto De Angelis, Vice Direttore Generale di BNL e Responsabile Divisione Corporate della Banca –. Sostenere la realizzazione e la commercializzazione di un’opera come “Le Confessioni”, con l’importante ruolo di SACE, consente di promuovere sempre di più, anche a livello internazionale, il talento dei nostri registi, degli attori, dei produttori e delle maestranze tutte, che rappresentano un valore non solo in termini artistici ma anche economici per il nostro Paese».

 

Il tema dell'internazionalizzazione e dell’accesso ai mercati esteri è sempre di più al centro delle riflessioni degli operatori del settore audiovisivo: «Produzioni come “Le Confessioni” rappresentano una sfida - ha affermato Angelo Barbagallo, Amministratore Unico di BIBì Film TV - e siamo particolarmente felici che BNL Gruppo BNP Paribas, di cui siamo clienti da sempre, e SACE, con cui abbiamo iniziato a collaborare più recentemente, abbiano  deciso di sostenerci anche in questa occasione proponendoci forme di credito moderne ed efficaci che certamente saranno molto apprezzate dai produttori indipendenti italiani.

 

«Siamo orgogliosi di aver dato la nostra garanzia finanziaria per “Le Confessioni”, film che rappresenta l’emblema del buon cinema italiano – ha commentato Simonetta Acri, Direttore Rete Domestica di SACE –. Il settore cinematografico ha saputo rinnovarsi e ha trovato nuova linfa in produttori, autori, registi e attori di indiscussa eccellenza, affermandosi ancora una volta come punto di riferimento nel panorama internazionale. Con questa operazione confermiamo la nostra piena disponibilità a supportare la crescita e le potenzialità del settore».

 

La società BIBì Film, fondata da Angelo Barbagallo – vincitore per ben cinque volte del David di Donatello al Miglior Produttore e fondatore insieme a Nanni Moretti della casa di produzione Sacher Film – è attiva dal 1997 e collabora fin dai primi anni con la RAI per la quale ha realizzato diversi film tra cui "La vita che verrà", "La meglio gioventù", "Sanguepazzo", "La città ideale" e "Viva la libertà".

 

Dal 2013 la casa di produzione si avvale anche dei servizi di factoring di SACE grazie ai quali ha potuto smobilizzare crediti per oltre 1,1 milioni di euro.


Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 30 aprile 2025
A seguito del pieno raggiungimento degli obiettivi, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze erogherà un premio variabile lordo di risultato record in favore dei propri dipendenti.
Accordi SACE - 29 aprile 2025
In occasione del Forum Imprenditoriale Italia Turchia, organizzato dal MAECI, in collaborazione con l’Agenzia ICE, SACE annuncia nuove intese per un valore complessivo di quasi 1 miliardo di euro per supportare la crescita dell’export italiano espandendo il ruolo di apripista nel Paese.
Operazioni SACE - 24 aprile 2025
• Garanzie per 200 milioni di euro per spingere l’export in Egitto paese prioritario per il Piano Mattei • La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha realizzando 3.200 incontri di matchmaking per inserire le aziende italiane nelle catene di fornitura globali