Prodotti SACE - 08 luglio 2024

BNL BNP Paribas, SACE e One Underwriting, Agenzia del Gruppo AON, insieme per supportare le imprese nella gestione dei rischi climatici

BNL BNP Paribas, in partnership con One Underwriting - Agenzia del Gruppo Aon, ha l’esclusiva di distribuzione del prodotto “Protezione Rischio Clima” da parte di SACE per il canale bancassurance della Banca.

Nell’ambito della partnership, SACE interviene attraverso il nuovo strumento “Protezione Rischio Clima”, rivolto a tutte le imprese e che risponde all’esigenza di assicurazione contro i danni derivanti dagli eventi catastrofali, non più trascurabili di fronte alla crescente esposizione a fenomeni geologici e ambientali estremi sempre più frequenti.

«La sfida ai danni che i cambiamenti climatici portano a persone, edifici e attività produttive parte da iniziative di sistema come questa», ha dichiarato Ruxandra Valcu, Chief Commercial Officer di BNL BNP Paribas. «Per il mondo produttivo del nostro Paese è di fondamentale importanza avere la possibilità di accedere a validi strumenti di protezione preventiva, specie in un territorio come il nostro che, per morfologia e clima, risulta sempre più spesso esposto a variabili dagli effetti incerti. Coinvolgere aziende, leader nei loro settori di riferimento, quali BNL BNP Paribas, SACE e il Gruppo Aon, permette di rispondere adeguatamente anche a queste nuove esigenze delle imprese».

«Con questa iniziativa che coinvolge BNL BNP Paribas, per il tramite di One Underwriting, Agenzia del Gruppo Aon, rafforziamo il nostro impegno per offrire alle aziende italiane i migliori strumenti assicurativi e le giuste competenze e connessioni per la copertura dai danni causati da calamità naturali», ha dichiarato Paolo Alfieri, che guida le assicurazioni di breve termine e le cauzioni di SACE. «SACE c’è e il nostro obiettivo è fare in modo che tutte le imprese possano cogliere le opportunità connesse alla transizione sostenibile e acquisire piena consapevolezza sulla gestione del rischio climatico, che è in continua evoluzione».

«Siamo orgogliosi di aver contribuito a realizzare questo innovativo prodotto assicurativo di grande importanza per la tutela contro gli eventi naturali estremi», ha commentato Stefano Deiro, Presidente e Amministratore Delegato di One Underwriting. «Il cambiamento climatico è tra le maggiori sfide e preoccupazioni per le aziende e la collettività in generale e i suoi impatti sono sempre più frequenti e gravosi. Diventa quindi fondamentale mettere in atto azioni concrete che possano dare un sostegno al Paese».

La polizza “Protezione Rischio Clima” di SACE offre alle imprese la possibilità di assicurare terreni e fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali contro i danni provocati da calamità naturali ed eventi catastrofali come sismi, alluvioni, esondazioni, inondazioni e franamento.   

Secondo un recente studio condotto dal Disaster Risk Management Knowledge Centre (DRMKC) della Commissione Europea, l’Italia è il Paese europeo più vulnerabile alle catastrofi naturali. La forte e crescente esposizione del nostro Paese a fenomeni geologici e climatici estremi ha determinato uno specifico focus sugli eventi calamitosi all’interno della Legge di bilancio 2024.

La Legge, infatti, prevede un obbligo per le imprese italiane di stipulare entro il 31 dicembre 2024 contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente causati da eventi catastrofali sul territorio nazionale. 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 21 maggio 2025
Risorse mobilitate a 11 miliardi di euro, in aumento del 40% rispetto al primo trimestre 2024. Da inizio Piano Industriale, SACE ha realizzato interventi complessivi per 124 miliardi di euro, generando un impatto sull'economia italiana pari a 315 miliardi di euro e supportando circa 1,7 milioni di posti di lavoro. Oltre 60.000 imprese sostenute attraverso il modello GROW, in aumento del 23% rispetto al primo trimestre 2024.
Operazioni SACE - 20 aprile 2025
L’operazione è stata realizzata da un gruppo di primari istituti – UniCredit (Global Coordinator), Banco BPM, Bper e CDP – ed è assistita da Garanzia SACE. Le risorse saranno finalizzate al potenziamento della capacità produttiva di Italpizza negli stabilimenti di Modena (MO), Castelbelforte (MN) e Mortara (PV).
Operazioni e Prodotti SACE - 14 maggio 2025
Banco BPM ha perfezionato un'operazione di finanziamento per un ammontare di 7 milioni di euro a favore di Pelliconi & C. S.p.A., leader mondiale nella produzione di chiusure per il settore food & beverage. La linea di credito, della durata di dieci anni, è assistita dalla Garanzia di SACE ed è destinata all’espansione nel mercato sudafricano.