Prodotti SACE - 08 luglio 2024

BNL BNP Paribas, SACE e One Underwriting, Agenzia del Gruppo AON, insieme per supportare le imprese nella gestione dei rischi climatici

BNL BNP Paribas, in partnership con One Underwriting - Agenzia del Gruppo Aon, ha l’esclusiva di distribuzione del prodotto “Protezione Rischio Clima” da parte di SACE per il canale bancassurance della Banca.

Nell’ambito della partnership, SACE interviene attraverso il nuovo strumento “Protezione Rischio Clima”, rivolto a tutte le imprese e che risponde all’esigenza di assicurazione contro i danni derivanti dagli eventi catastrofali, non più trascurabili di fronte alla crescente esposizione a fenomeni geologici e ambientali estremi sempre più frequenti.

«La sfida ai danni che i cambiamenti climatici portano a persone, edifici e attività produttive parte da iniziative di sistema come questa», ha dichiarato Ruxandra Valcu, Chief Commercial Officer di BNL BNP Paribas. «Per il mondo produttivo del nostro Paese è di fondamentale importanza avere la possibilità di accedere a validi strumenti di protezione preventiva, specie in un territorio come il nostro che, per morfologia e clima, risulta sempre più spesso esposto a variabili dagli effetti incerti. Coinvolgere aziende, leader nei loro settori di riferimento, quali BNL BNP Paribas, SACE e il Gruppo Aon, permette di rispondere adeguatamente anche a queste nuove esigenze delle imprese».

«Con questa iniziativa che coinvolge BNL BNP Paribas, per il tramite di One Underwriting, Agenzia del Gruppo Aon, rafforziamo il nostro impegno per offrire alle aziende italiane i migliori strumenti assicurativi e le giuste competenze e connessioni per la copertura dai danni causati da calamità naturali», ha dichiarato Paolo Alfieri, che guida le assicurazioni di breve termine e le cauzioni di SACE. «SACE c’è e il nostro obiettivo è fare in modo che tutte le imprese possano cogliere le opportunità connesse alla transizione sostenibile e acquisire piena consapevolezza sulla gestione del rischio climatico, che è in continua evoluzione».

«Siamo orgogliosi di aver contribuito a realizzare questo innovativo prodotto assicurativo di grande importanza per la tutela contro gli eventi naturali estremi», ha commentato Stefano Deiro, Presidente e Amministratore Delegato di One Underwriting. «Il cambiamento climatico è tra le maggiori sfide e preoccupazioni per le aziende e la collettività in generale e i suoi impatti sono sempre più frequenti e gravosi. Diventa quindi fondamentale mettere in atto azioni concrete che possano dare un sostegno al Paese».

La polizza “Protezione Rischio Clima” di SACE offre alle imprese la possibilità di assicurare terreni e fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali contro i danni provocati da calamità naturali ed eventi catastrofali come sismi, alluvioni, esondazioni, inondazioni e franamento.   

Secondo un recente studio condotto dal Disaster Risk Management Knowledge Centre (DRMKC) della Commissione Europea, l’Italia è il Paese europeo più vulnerabile alle catastrofi naturali. La forte e crescente esposizione del nostro Paese a fenomeni geologici e climatici estremi ha determinato uno specifico focus sugli eventi calamitosi all’interno della Legge di bilancio 2024.

La Legge, infatti, prevede un obbligo per le imprese italiane di stipulare entro il 31 dicembre 2024 contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente causati da eventi catastrofali sul territorio nazionale. 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.