Prodotti SACE - 26 febbraio 2025

BCC Milano e Gruppo BCC Iccrea: finanziamento di 9 milioni di euro, con Garanzia Futuro di SACE, per lo sviluppo internazionale di Cotonificio Albini S.p.A.

Il Cotonificio Albini, attivo da 149 anni nel settore tessile, è un punto di riferimento globale per la produzione di tessuti e filati in fibre naturali di alta qualità, gestendo l'intera filiera produttiva, dal campo di cotone al prodotto finito.

“Siamo orgogliosi di aver realizzato un’operazione di finanziamento così importante a supporto di un’eccellenza imprenditoriale come il Gruppo Albini. – ha dichiarato Luca Bonomi, Direttore Commerciale di BCC Milano – Essere e fare la Banca del territorio significa anche fornire al tessuto imprenditoriale le risorse di cui ha bisogno per crescere e prosperare. Grazie alle sinergie con il Gruppo BCC Iccrea e alla collaborazione con SACE, siamo in grado di accompagnare le PMI in un percorso di sviluppo internazionale offrendo loro soluzioni di finanziamento rapide e adeguate. BCC Milano, oltre a questo finanziamento, fornirà al Cotonificio Albini anche tutto il supporto commerciale necessario alla gestione del suo business”.

 “SACE è orgogliosa di supportare la crescita internazionale del Cotonificio Albini, una realtà di eccellenza nel settore tessile. – ha dichiarato Fabrizio Trotta – Relationship Manager Business Network SACE – Questo finanziamento rappresenta un importante passo verso l’internazionalizzazione di un gruppo che, da 149 anni, è sinonimo di qualità e innovazione. Con il nostro intervento, in collaborazione con BCC Milano e il Gruppo Iccrea, confermiamo il nostro impegno a sostenere le imprese italiane nell'espansione sui mercati globali, mettendo a disposizione soluzioni di finanziamento mirate a favorire la competitività e la sostenibilità del settore industriale.”

Infine Stefano Albini, Presidente e CFO di Cotonificio Albini, ha espresso soddisfazione per l'accordo: “Questa operazione con il Gruppo ICCREA – BCC Milano e SACE rappresenta un'importante opportunità di collaborazione con un prestigioso polo bancario italiano, impegnato nel supporto alla crescita delle imprese. Siamo fieri di portare il Made in Italy sui mercati internazionali, offrendo prodotti che racchiudono il know-how e l'expertise dei nostri collaboratori e delle nostre manifatture. Innovazione e sostenibilità sono da sempre i pilastri che ci distinguono, permettendoci di mantenere la nostra posizione di leader a livello globale”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Innovazione SACE - 14 luglio 2025
UniCredit ha erogato in favore di SCL Italia S.p.A. (“SCL”) un finanziamento ESG Futuro Sostenibile Plus di 6,5 milioni assistito da Garanzia Growth di SACE.
Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Accordi SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank