Operazioni SACE - 23 gennaio 2025

Banco BPM e SACE al fianco di Alfasigma: 200 milioni di euro per sostenere la crescita sui mercati esteri

Banco BPM, SACE e Alfasigma annunciano il perfezionamento di un accordo a favore di Alfasigma per la concessione di due linee di finanziamento del valore complessivo di 200 milioni di euro.

Negli ultimi anni, Alfasigma S.p.A. (“Alfasigma”), azienda farmaceutica internazionale fondata in Italia e presente in oltre 100 Paesi nel mondo, ha intrapreso un ambizioso piano per accelerare la propria crescita e trasformazione e la propria espansione a livello globale. L'azienda è cresciuta in modo significativo attraverso acquisizioni internazionali, aggiungendo prodotti innovativi e specializzati al suo portfolio e rafforzando la sua pipeline. Solo negli ultimi tre anni, il Gruppo ha consolidato la propria presenza nei mercati dell'Europa meridionale e si è espanso nell'Europa settentrionale, negli Stati Uniti e nel Regno Unito. L'accordo rappresenta un ulteriore passo avanti verso gli obiettivi di crescita dell'azienda e le consentirà di effettuare investimenti sostenuti e continui per supportare la sua crescita nella prossima fase, dopo aver quasi raddoppiato i ricavi negli ultimi tre anni.

Le due linee di credito concesse da Banco BPM, di 100 milioni ciascuna, consistono in un’operazione bilaterale a 7 anni e in una a 10 anni assistita da Garanzia SACE al 70%. Tali finanziamenti hanno la finalità di accompagnare Alfasigma nel percorso di crescita sui mercati internazionali, sostenendone gli investimenti per implementare le strutture della rete commerciale, favorire l’integrazione delle piattaforme informatiche, logistiche e di sistema tecnologico, anche a seguito delle recenti acquisizioni compiute all’estero dalla società.

Siamo grati per il supporto di Banco BPM e Sace, che ci permetterà di accelerare l'integrazione della nostra rete commerciale a livello globale, a seguito delle recenti acquisizioni, e di costruire infrastrutture adeguate che ci consentano di diventare un’azienda sempre più globale e moderna. Abbiamo un significativo portfolio di prodotti e terapie e siamo impegnati a renderli disponibili per un numero sempre maggiore di pazienti in tutto il mondo. - ha dichiarato Tatiana Simonelli, CFO di Alfasigma - L'impegno di Banco BPM e SACE è testimonianza della forte traiettoria di crescita di Alfasigma ad oggi, nonché della loro fiducia nella nostra visione strategica e nel nostro significativo potenziale nei mercati globali”.

È per noi motivo di orgoglio poter affiancare nuovamente con questa importante operazione il gruppo Alfasigma, eccellenza italiana con la quale abbiamo costruito nel tempo un consolidato rapporto di fiducia - dichiara Mattia Mastroianni, Responsabile Corporate di Banco BPM – Questo intervento, in collaborazione con SACE, è un'ulteriore testimonianza dell’impegno di Banco BPM a sostenere le realtà virtuose del nostro territorio, capaci di distinguersi per un modello di sviluppo incentrato su crescita e innovazione”.

Noi di SACE siamo lieti di supportare una realtà di rilievo come Alfasigma, che ha fatto dell’attività di ricerca e sviluppo il pilastro della sua strategia di business. – dichiara Beatrice Alvisi, Senior Relationship Manager Mid & Large di SACE - Questa operazione si inserisce in un piano di investimenti finalizzati alla sua espansione all’estero e consentirà all’impresa di efficientare la sua rete commerciale, oltre ad integrare nuove piattaforme tecnologiche e logistiche relative alle recenti acquisizioni internazionali. Grazie al nostro intervento in collaborazione con Banco BPM, Alfasigma eleverà ulteriormente la qualità a servizio della comunità, in linea con i valori di SACE”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.
Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.
Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane