Accordi SACE - 30 novembre 2017

Banca Popolare di Puglia e Basilicata e SACE (Gruppo CDP): oltre 16 milioni di euro di finanziamenti per l’internazionalizzazione delle PMI

Prosegue la collaborazione tra Banca Popolare di Puglia e Basilicata (BPPB) e SACE (Gruppo CDP) che, attraverso l’accordo quadro da 50 milioni di euro annunciato lo scorso marzo, ha già consentito di erogare oltre 16 milioni di euro di finanziamenti a supporto dei piani di crescita all’estero delle PMI del Mezzogiorno.

 

Ben 2,5 milioni di euro sono stati destinati alle aziende agroalimentari. In particolare, i finanziamenti hanno consentito di supportare cinque aziende pugliesi, lucane e campane dei comparti vinicolo, caseario, ortofrutticolo, prodotti da forno e industria conserviera, con importi per singola operazione che vanno dai 100 mila euro a 1 milione.

 

“La nostra rete - ha dichiarato Francesco Paolo Acito, Vice Direttore Generale Vicario della Banca Popolare di Puglia e Basilicata - è ben radicata nel tessuto socio economico locale e, grazie all’accordo con SACE, è in grado di offrire un adeguato sostegno creditizio ed un qualificato livello di servizio alle imprese che decidono di guardare oltre il confine per crescere. Ci fa piacere inoltre sottolineare, come questa iniziativa rappresenti un importante strumento per le PMI tra cui quelle agroalimentari sempre più interessate ad investire in innovazione ed internazionalizzazione”.

“Grazie alla partnership consolidata con BPPB, rafforziamo il nostro ruolo di supporto alla crescita internazionale delle PMI italiane a maggior potenziale – ha dichiarato Livio Mignano, Responsabile della Rete Domestica di SACE –. Un’iniziativa che ha già portato i primi risultati tangibili al fianco di aziende eccellenti dell’agroalimentare, settore tra i più strategici per il Made in Italy nel mondo”.

L’accordo tra BPPB e SACE punta a rendere più semplice e veloce per le imprese, ottenere finanziamenti, di importo compreso tra 100 mila e 5 milioni di euro e della durata massima di 60 mesi. Gli stessi sono volti a sostenere gli investimenti, il circolante per l’approntamento del magazzino, le spese di ricerca e di sviluppo e ogni altro costo promozionale connesso alla crescita dell’attività sui mercati internazionali.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.