Accordi SACE - 01 luglio 2024

Banca Ifis e SACE, doppio accordo per sostenere l’export italiano e la transizione sostenibile

Banca Ifis ha siglato con SACE due nuove convenzioni per ampliare la gamma di strumenti a sostegno delle imprese italiane. In particolare, l’accordo riguarda la “Garanzia Green”, soluzione pensata per sostenere il finanziamento di progetti per la transizione ambientale e la “Garanzia Futuro”, destinata al sostegno di operazioni di rilevanza strategica per l’internazionalizzazione delle imprese, l’innovazione tecnologica e digitale, lo sviluppo delle filiere strategiche del Paese e gli investimenti nelle regioni del Mezzogiorno.

Nel dettaglio, attraverso la “Garanzia Futuro” di SACE, Banca Ifis rafforza il proprio sostegno alle imprese italiane che intendono investire in innovazione digitale e tecnologica per abbracciare le sfide dei mercati globali. La soluzione si rivolge a finanziamenti, erogati a condizioni di mercato, di importo compreso tra i 50mila e i 50 milioni di euro, con durata minima di 2 anni. Su questi, SACE riconosce una copertura del 70%.

Tramite la “Garanzia Green”, invece, Banca Ifis amplia le soluzioni pensate per le imprese in cerca di finanziamenti per progetti volti ad agevolare il passaggio a un’economia a minor impatto ambientale, integrando la tecnologia per ridurre le emissioni nella produzione di beni e servizi. Lo strumento è relativo a finanziamenti di medio-lungo termine e destinato a società con sede in Italia che abbiano un fatturato non superiore ai 500 milioni di euro. Queste possono avere accesso a finanziamenti a condizioni di mercato per importo compreso tra i 50mila euro e i 50 milioni di euro, con durata minima di 2 anni e una copertura di SACE dell’80%.

Questo doppio accordo con SACE amplia la gamma di strumenti a disposizione della nostra rete commerciale per supportare le imprese. Si tratta di soluzioni che rafforzano due pilastri della nostra strategia: la transizione sostenibile e l’innovazione tecnologica. Siamo convinti che questi due prodotti, uniti a quelli già in essere nel campo del sostegno al circolante tramite il factoring e di supporto agli investimenti tramite leasing e noleggio, ci consentiranno di consolidare il nostro ruolo di riferimento per tutte quelle imprese italiane che vogliono mantenersi competitive con investimenti di lungo periodo”, dichiara Andrea Berna, Responsabile Commercial Banking di Banca Ifis.

L’adesione di Banca Ifis alle nostre convenzioni Green e Futuro testimonia l’importanza delle partnership con i principali attori del Sistema Paese, grazie ai quali rafforziamo il nostro ruolo di sostegno alla digitalizzazione e alla transizione ecologica delle imprese italiane, soprattutto PMI, pilastro del nostro piano industriale INSIEME 2025”, afferma Daniela Cataudella, Head of Dynamic Business Solutions SACE.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 21 maggio 2025
Risorse mobilitate a 11 miliardi di euro, in aumento del 40% rispetto al primo trimestre 2024. Da inizio Piano Industriale, SACE ha realizzato interventi complessivi per 124 miliardi di euro, generando un impatto sull'economia italiana pari a 315 miliardi di euro e supportando circa 1,7 milioni di posti di lavoro. Oltre 60.000 imprese sostenute attraverso il modello GROW, in aumento del 23% rispetto al primo trimestre 2024.
Operazioni SACE - 20 aprile 2025
L’operazione è stata realizzata da un gruppo di primari istituti – UniCredit (Global Coordinator), Banco BPM, Bper e CDP – ed è assistita da Garanzia SACE. Le risorse saranno finalizzate al potenziamento della capacità produttiva di Italpizza negli stabilimenti di Modena (MO), Castelbelforte (MN) e Mortara (PV).
Operazioni e Prodotti SACE - 14 maggio 2025
Banco BPM ha perfezionato un'operazione di finanziamento per un ammontare di 7 milioni di euro a favore di Pelliconi & C. S.p.A., leader mondiale nella produzione di chiusure per il settore food & beverage. La linea di credito, della durata di dieci anni, è assistita dalla Garanzia di SACE ed è destinata all’espansione nel mercato sudafricano.