Operazioni SACE - 09 gennaio 2020

AMS Ferrari va a tutta birra in Uzbekistan

SACE SIMEST, il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, ha affiancato AMS Ferrari, azienda modenese specializzata nella realizzazione di impianti per la lavorazione di prodotti agroalimentari, nella finalizzazione di un’importante fornitura in Uzbekistan del valore di 2,5 milioni di euro.

 

In particolare, SACE ha assicurato un finanziamento concesso ad un’azienda uzbeka per l’acquisto di una linea di riempimento e confezionamento di birra da 2,5 milioni di euro realizzata da AMS Ferrari. In questo modo, il Polo ha facilitato la conclusione dell’operazione, consentendo al cliente uzbeco di ottenere un finanziamento a condizioni vantaggiose, e rendendo, di conseguenza, più competitiva l’offerta commerciale italiana.

 

Si tratta di un intervento particolarmente innovativo nel mondo del credito all’esportazione. L’operazione, conclusa grazie all’iniziativa degli export coach, ha infatti ottenuto, in occasione dell’Annual General Meeting 2019 della Berne Union (l’associazione internazionale che riunisce le istituzioni pubbliche e private, attive nel supporto al export credit e nell’assicurazione degli investimenti esteri), il premio Deal of the Year per le PMI.

 

AMS Ferrari ha beneficiato del nuovo prodotto Express Buyer Credit, attraverso il quale SACE assicura i finanziamenti, concessi dalle banche alle aziende estere, finalizzati all’acquisto di prodotti e servizi italiani. Il taglio contenuto delle operazioni (inferiore a 10 milioni di euro) consente una gestione autonoma della documentazione da parte della banca finanziatrice, procedure semplificate e una maggiore rapidità nei tempi di erogazione del servizio. Tanti i vantaggi anche per le imprese italiane, che possono abbinare i classici benefici dell’assicurazione del credito a un pacchetto finanziario competitivo da poter offrire al proprio cliente estero.

 

SACE SIMEST ha da sempre un unico obiettivo: supportare le PMI nella loro crescita internazionale. Per farlo, oltre a investire in modo consistente sulla semplificazione e sulla digitalizzazione dei suoi prodotti, ha rafforzato la sua squadra sul campo, introducendo una nuova figura - l’export coach -, dedicata espressamente al segmento PMI che unisce competenze di tipo commerciale (in ambito export) a competenze digitali e di coaching. Attraverso questa figura, SACE SIMEST intende affiancare, con una logica di accompagnamento ai mercati esteri, le aziende sul territorio, aiutando gli imprenditori a familiarizzare, orientarsi e scegliere le soluzioni migliori per la loro crescita internazionale.

 

Il nostro rapporto con SACE SIMEST è ormai consolidato, ma oggi la collaborazione è stata resa ancora più fluida grazie al team dedicato alle PMI come noi – ha dichiarato l’Ing. Lorenzo Adani, General Manager di AMS Ferrari -. Poter contare su un confronto diretto e immediato con il nostro export coach è stato fondamentale per concretizzare questa opportunità”.

 

Con quasi un secolo di storia alle spalle, AMS Ferrari percorre una strategia di crescita che combina creatività e innovazione tecnologica, realizzando linee di imbottigliamento apprezzate in tutto il mondo. Qualità, impegno e flessibilità hanno contribuito alla forte crescita dell’azienda modenese, che continua a puntare sui mercati esteri. AMS Ferrari, infatti, ha ottenuto recentemente, con il supporto di SACE SIMEST, due finanziamenti a tasso agevolato per la partecipazione a fiere internazionali, per valutare nuove opportunità negli Emirati Arabi Uniti, in Algeria, in Myanmar e in Russia.

 

Con questa operazione cresce l’operatività di SACE SIMEST in Emilia Romagna, seconda regione per export in Italia e sede di numerose eccellenze apprezzate in tutto il mondo. Nel 2018 il Polo ha supportato – attraverso l’ufficio di Bologna – quasi 2000 imprese del territorio, mobilitando oltre 1,3 miliardi di euro.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.