Operazioni SACE - 15 ottobre 2024

Amplifon: sottoscritti due nuovi finanziamenti per €250 milioni legati a obiettivi di sostenibilità

Amplifon (EXM; Bloomberg/Reuters ticker: AMP:IM/AMPF.MI), leader mondiale nelle soluzioni e nei servizi per l’udito, rende noto di aver sottoscritto due nuovi finanziamenti sustainability-linked, della durata di cinque anni e amortizing, per un ammontare complessivo di 250 milioni di euro.

In dettaglio, con Unicredit e Cassa Depositi e Prestiti (CDP) è stato sottoscritto un finanziamento di complessivi 200 milioni di euro così suddiviso: 100 milioni di euro da UniCredit a supporto delle iniziative di sviluppo del Gruppo e 100 milioni di euro da CDP che ha co-finanziato gli investimenti in innovazione di Amplifon in Italia. Le risorse di Cassa Depositi e Prestiti si vanno a sommare a quelle concesse nel luglio dello scorso anno dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) dedicate all’innovazione in Europa.

Inoltre, Crédit Agricole Italia ha finanziato per 50 milioni di euro, con Garanzia Futuro di SACE, l’implementazione a livello internazionale del nuovo formato dei negozi Amplifon, volto a fornire un’esperienza immersiva e completamente personalizzata ai consumatori, grazie a elementi visivi e digitali integrati in un design architettonico innovativo e sostenibile.

Questi finanziamenti – commenta il CEO di Amplifon Enrico Vita – sono legati ad alcuni degli obiettivi del nostro piano di sostenibilità e si inseriscono nel percorso di continua integrazione dei fattori ESG nella strategia operativa e finanziaria del Gruppo. Con gli accordi annunciati oggi, salgono a cinque i finanziamenti sustainability-linked che abbiamo sottoscritto dal 2021 a oggi per un ammontare complessivo di 850 milioni di euro, a testimonianza della nostra ambizione di creare valore a beneficio di tutti gli stakeholder”:

In linea con la strategia di sostenibilità di Amplifon, entrambi i finanziamenti sono collegati a specifici indicatori del Piano di Sostenibilità, il cui raggiungimento attiverà un meccanismo di aggiustamento del margine applicato ai singoli prestiti. Tramite queste operazioni, caratterizzate da condizioni particolarmente favorevoli, Amplifon ottimizza ulteriormente la propria struttura finanziaria grazie a una posizione di liquidità ancora più solida, a una maggiore diversificazione delle fonti di finanziamento e a un allungamento della vita media residua del debito.

White & Case ha agito in qualità di consulente legale per Amplifon S.p.A., mentre Clifford Chance ha agito in qualità di consulente legale per gli istituti finanziari in queste due operazioni.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.
Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane
Operazioni SACE - 21 luglio 2025
Banco BPM ha perfezionato un'operazione di finanziamento per un ammontare di 21 milioni di euro con Garanzia Growth di SACE a favore di Duferco Travi e Profilati, società del Gruppo Duferco con sede a San Zeno Naviglio, in provincia di Brescia.