Nomine SACE - 10 novembre 2022

Alessandra Ricci è tra le 50 Most Powerful Women italiane

Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE, il gruppo assicurativo-finanziario italiano direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e specializzato nel sostegno alla competitività delle imprese e del tessuto economico nazionale in Italia e all’estero, è stata selezionata tra le 50 Most Powerful Women 2022 da un advisory board autorevole e indipendente, che ha valutato  le proposte della redazione di Fortune Italia, le autocandidature e le numerose segnalazioni della community.

A 25 anni dalla prima edizione, le Most Powerful Women di quest’anno raccontano lo straordinario cambiamento culturale e sociale che stiamo vivendo; 50 donne e storie di successo, di impegno e competenze, che vedono protagoniste personalità dell’industria, rappresentanti delle Istituzioni, rettrici di importanti Università e giovani startupper. Insieme a Alessandra Ricci, tra le altre, l’astronauta Samantha Cristoforetti e Fabiola Gianotti Direttrice Generale del CERN, l’Amministratore Delegato di BNL Elena Goitini e la Rettrice di Ca’ Foscari Tiziana Lippiello, così come Melissa Ferretti Peretti al vertice di Google Italia e Cristina Scocchia alla guida di Illy Caffè, la giornalista Monica Maggioni e Federica Pellegrini, mentre il mondo della moda è rappresentato da Maria Grazia Chiuri (DIOR) e Miuccia Prada (Prada).

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.