Accordi SACE - 03 novembre 2021

Al via la collaborazione tra SACE e AMCO per condividere le rispettive best practice e il know how specialistico nella gestione dei crediti deteriorati in Italia e all’estero

SACE e AMCO hanno siglato un protocollo di intesa volto a migliorare la gestione dei crediti non performing sia sul territorio italiano sia all’estero.

Secondo il protocollo, SACE – attraverso SACE SRV, specializzata nel recupero dei crediti in Italia e all’estero – e AMCO Asset Management Company - attiva sul mercato domestico nell’acquisto e nella gestione di NPE - si impegnano a collaborare e condividere best practice e know how specialistico nella gestione dei crediti sul mercato domestico e internazionale, con l’obiettivo di migliorare l’efficacia e l’efficienza nella valorizzazione dei crediti non performing.

Nello specifico SACE, che attraverso SACE SRV è l’unica società in Italia specializzata nel recupero dei crediti nelle geografie estere più remote e caratterizzate da elevate complessità associate alla tutela del credito, offrirà il proprio know how per la gestione dei crediti internazionali di AMCO che, a sua volta, si renderà disponibile a collaborare con SACE nella gestione dei crediti domestici, facendo leva sulla flessibilità e sull’elevata specializzazione della propria piattaforma operativa.

«Con questo accordo – ha commentato l’Amministratore Delegato di SACE Pierfrancesco Latini – rafforziamo il nostro ruolo anticiclico a sostegno delle aziende italiane e della ripartenza del Paese. Per SACE, impegnata in questa direzione, AMCO rappresenta un partner strategico con il quale collaborare sinergicamente in un settore cruciale per la stabilità del mercato come quello della gestione e ristrutturazione dei crediti problematici, in cui la nostra esperienza e le nostre best practice possono fare la differenza».

«Facendo leva sul know how specialistico e sulla capillarità del network internazionale di SACE contiamo di rafforzare ulteriormente il presidio delle posizioni estere acquisite nell’ambito dei processi di de-risking. – ha commentato l’Amministratore Delegato di AMCO Marina NataleAllo stesso tempo, potremo supportare SACE valorizzando le nostre economie di scala e la nostra specializzazione sul mercato domestico, con l’obiettivo di fronteggiare le sfide poste dallo scenario post pandemico».      

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.