Varie SACE - 18 settembre 2020

Al via Export.gov.it

È oggi online Export.gov.it, il nuovo portale pubblico dedicato alle imprese italiane per orientarsi nel mondo dell’export e accedere più agevolmente a tutti i servizi di supporto per l’internazionalizzazione.

Sviluppato su impulso del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) nel quadro delle strategie promanate dalla Cabina di Regia per l’internazionalizzazione, Export.gov.it consentirà alle imprese di potersi orientare con pochi clic verso le iniziative e gli strumenti messi a disposizione dal MAECI, dall’Agenzia ICE, da SACE e SIMEST (e nel prossimo futuro anche da Regioni e Camere di Commercio) per accompagnare le imprese verso le opportunità offerte dai mercati internazionali.

Un punto di rifermento digitale unico, pensato sia per chi deve intraprendere i primi passi, sia per chi è già presente all’estero ma intende dare una spinta in più al proprio business.

“E’ la prima volta che in un unico portale sono resi accessibili alle imprese i servizi e le piattaforme informative per l’export del MAECI, di Agenzia ICE, di SACE e di Simest. Il portale unico Export.gov.it rappresenta uno dei risultati tangibili del Patto per l’Export e della sua filosofia di sistema che intende accompagnare le imprese sui mercati esteri in maniera unitaria, semplice, facilmente accessibile e sulla base dei loro bisogni concreti” ha dichiarato il Ministro Di Maio.

Il portale rappresenta anche un progetto in continua evoluzione – ha proseguito il Ministro - contiamo nei prossimi mesi di estenderne le funzionalità per integrare i servizi per l’export offerti da tutte le Regioni e del sistema delle Camere di Commercio. Inoltre lo perfezioneremo con strumenti di intelligenza artificiale in grado di guidare le imprese nel mare magnum dei servizi che vengono loro offerti per affrontare con maggiore consapevolezza e sostegno le opportunità che i mercati esteri offrono.

Il Patto per l’Export è stato sottoscritto lo scorso 8 giugno dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Luigi Di Maio e conta attualmente 45 aderenti (Ministeri, associazioni di categoria, Federazioni di settore e istituzioni del Sistema Paese a supporto dell’internazionalizzazione).

Sul portale unico è possibile accedere ai contenuti in modo sequenziale, seguendo le varie fasi dell’export e dell’internazionalizzazione proposte da un intuitivo percorso in 7 passi (prepararsi a esportare; identificare i Paesi target; pianificare l’ingresso nel mercato; promuovere e digitalizzare il business; negoziare il contratto commerciale; gestire il rischio e la liquidità; continuare a crescere) oppure selezionare direttamente l’argomento d’interesse dal menu di navigazione.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 05 settembre 2025
SACE ha preso parte alla Missione di Sistema a Singapore, Vietnam e Corea del Sud, guidata dal Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini e organizzata dal MAECI in collaborazione ICE – Agenzia e Confindustria, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e commerciali e creare nuove opportunità per il Made in Italy nei settori della transizione digitale, green e delle infrastrutture.
Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.