Operazioni SACE - 28 ottobre 2024

ACEA: 500 milioni di euro da BEI e CDP con la Garanzia di SACE per investimenti nella rete di distribuzione elettrica

Modernizzare, potenziare ed estendere l'infrastruttura elettrica di Areti (società al 100% del Gruppo ACEA SpA che gestisce la rete di distribuzione elettrica di Roma e Formello) per fornire un servizio sempre più efficiente a favore dei cittadini.

Questo è l’obiettivo del finanziamento da 500 milioni di euro concesso dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) ad ACEA direttamente, con la garanzia Archimede di SACE, e da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) con provvista messa a disposizione dalla stessa BEI.

Oggi a Roma sono stati siglati gli accordi che riguardano la prima tranche di finanziamento pari a 320 milioni di euro, di cui 200 milioni concessi direttamente dalla BEI con garanzia Archimede SACE al 70% e 120 milioni di euro da CDP con funding BEI. La seconda tranche da 180 milioni sarà sottoscritta nel 2025.

Con questa operazione BEI, CDP e SACE cofinanziano il piano di investimenti di Areti in linea con gli obiettivi di REPowerEU, il piano dell'Unione Europea per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e accelerare la transizione verso l'energia verde.. Le risorse a disposizione contribuiranno ad attuare un piano di interventi per la digitalizzazione dell’infrastruttura. In particolare, gli interventi saranno concentrati nei seguenti settori:

  • potenziamento della rete in bassa e media tensione di Roma per aumentarne la resilienza e la potenza disponibile anche attraverso la posa di nuove linee;
  • ammodernamento della rete in media e bassa tensione per incrementarne la sicurezza tramite diagnostica avanzata, telecontrollo e automazione;
  • ampliamento e potenziamento delle cabine primarie;
  • smartizzazione della rete per la gestione dinamica, il controllo sui POD con smart meter 2G e demand response massivo tramite l’intelligenza artificiale e IoT platform;

L’operazione conferma BEI e CDP tra i maggiori finanziatori istituzionali del piano di investimenti di ACEA e SACE come partner assicurativo finanziario strategico anche su future operazioni del Gruppo. Garanzia Archimede di SACE garantisce a condizioni di mercato finanziamenti e cauzioni di durata fino a 25 anni come leva per la competitività del Sistema Paese.

Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato di ACEA ha commentato: “Gli accordi firmati oggi con BEI, CDP e SACE rappresentano per ACEA un’operazione di sistema di particolare rilevanza strategica e certificano il valore e la qualità degli investimenti che il Gruppo ha pianificato per i prossimi anni nelle reti di distribuzione elettrica. Gli investimenti contribuiranno ad ottenere una sempre maggiore resilienza e flessibilità delle infrastrutture grazie all’impiego di nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale”.

“Questo finanziamento conferma l’impegno della BEI a favore della transizione energetica e degli obiettivi di REPowerEU, che ci siamo impegnati ad accompagnare mettendo a disposizione 45 miliardi di finanziamenti aggiuntivi entro il 2027,” ha dichiarato Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente BEI “L’ammodernamento delle infrastrutture elettriche è cruciale non solo per rendere la rete più efficiente e resiliente, ma anche per favorire una maggiore integrazione delle energie rinnovabili nel sistema”.

“Grazie alla sinergia con le istituzioni europee promossa efficacemente in questi anni – ha dichiarato Dario Scannapieco, Amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti - CDP oggi riesce a essere promotore di operazioni finanziarie di valore per il territorio e dallelevato impatto. In quest’ottica il finanziamento a favore di ACEA conferma ulteriormente l’impegno di CDP nel sostenere lo sviluppo e l’ammodernamento delle infrastrutture del Paese. La consolidata collaborazione con la Bei, accompagnata in diverse occasioni anche dal contributo di SACE, negli anni ci ha consentito di sostenere investimenti per circa 13 miliardi destinati alla crescita economica dei territori”.

Confermiamo il nostro impegno a sostenere gli investimenti per la competitività sul territorio nazionale attraverso la Garanzia Archimede come il potenziamento dell’infrastruttura elettrica di ACEA ha dichiarato Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE – Questa nuova operazione consolida la forte sinergia con gli investitori istituzionali BEI e CDP in progetti in grado di produrre un tangibile impatto sul tessuto economico italiano”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 25 novembre 2025
SACE, l’Export Credit Agency partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, ha firmato nuovi accordi a sostegno della crescita dell’export italiano e del consolidamento dei rapporti economici tra Italia e Arabia Saudita, in occasione del Forum Imprenditoriale Italia–Arabia Saudita, organizzato dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia ICE.
Education SACE - 18 novembre 2025
E’ stata presentata oggi la seconda edizione di Africa Champion Program, il progetto promosso da SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’economia e delle finanze e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con Agenzia ICE, CDP, SIMEST, Confindustria Assafrica & Mediterraneo e Assocamerestero, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Varie SACE - 22 ottobre 2025
Prenderà il via a Milano il prossimo 29 ottobre ‘Energie per il futuro dell'export’, il roadshow itinerante di SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dedicato al dialogo e all’ascolto delle imprese italiane. Il percorso si svilupperà in sette tappe - da Milano a Bari, passando per Venezia, Bologna, Firenze, Napoli e Roma - nelle sedi territoriali di SACE, vere e proprie Case delle imprese che ogni giorno supportano le aziende nei loro percorsi di crescita in Italia e nel mondo.