Accordi SACE - 19 febbraio 2014

Accordo tra SACE Fct e Confcooperative Emilia-Romagna

Facilitare l’incasso dei crediti vantati dalle cooperative associate nei confronti della Pubblica Amministrazione: è questo l’obiettivo dell’importante accordo siglato da Confcooperative Emilia Romagna (quasi 1.750 imprese con 72.000 addetti, oltre 273.000 soci e un fatturato superiore ai 12.600 milioni di euro) e SACE Fct, la società di factoring del gruppo SACE.

“La convenzione – dichiara il presidente regionale di Confcooperative, Francesco Milza – consentirà alle aziende associate di accedere più facilmente ai servizi SACE Fct, rivolgendosi agli uffici di Confcooperative presenti sul territorio, per ottenere una gestione più efficace dei propri crediti, un sostanziale risparmio di tempi e costi e una maggiore certezza nella pianificazione dei flussi finanziari”.

Confcooperative, una delle principali associazioni di rappresentanza del movimento cooperativo operanti sul territorio emiliano-romagnolo, esprime quindi grande soddisfazione per l’intesa raggiunta con SACE Fct. “L’accordo – prosegue Milza – rappresenta infatti un risultato estremamente importante, in particolare in questo momento così difficile per l’economia e quindi anche per il tessuto produttivo”.
 

Un periodo in cui la pesantezza dei mercati non consente alle imprese di attendere tempi troppo lunghi per i pagamenti mentre la Pubblica Amministrazione, pur rimanendo un cliente importante e affidabile, salda con sempre maggiore ritardo i fornitori a causa delle ormai note sofferenze dei suoi bilanci.

“Grazie all’intesa siglata con SACE Fct – conclude Milza – le cooperative potranno recuperare una maggiore flessibilità disponendo della necessaria liquidità in tempi certi”.

“Oggi – sottolinea Antonio Romeo, Direttore Commerciale di SACE Fct – sempre più aziende chiedono strumenti nuovi e più efficienti per una migliore gestione dei flussi di cassa. Questo accordo costituisce un passo importante in questa direzione perché ci consente di rispondere alle esigenze delle imprese, soprattutto le Pmi, direttamente nel territorio in cui operano potendo contare sul network di un importante attore come Confcooperative che vanta una lunga tradizione a sostegno del tessuto imprenditoriale emiliano-romagnolo”.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.