Accordi SACE - 19 febbraio 2014

Accordo tra SACE Fct e Confcooperative Emilia-Romagna

Facilitare l’incasso dei crediti vantati dalle cooperative associate nei confronti della Pubblica Amministrazione: è questo l’obiettivo dell’importante accordo siglato da Confcooperative Emilia Romagna (quasi 1.750 imprese con 72.000 addetti, oltre 273.000 soci e un fatturato superiore ai 12.600 milioni di euro) e SACE Fct, la società di factoring del gruppo SACE.

“La convenzione – dichiara il presidente regionale di Confcooperative, Francesco Milza – consentirà alle aziende associate di accedere più facilmente ai servizi SACE Fct, rivolgendosi agli uffici di Confcooperative presenti sul territorio, per ottenere una gestione più efficace dei propri crediti, un sostanziale risparmio di tempi e costi e una maggiore certezza nella pianificazione dei flussi finanziari”.

Confcooperative, una delle principali associazioni di rappresentanza del movimento cooperativo operanti sul territorio emiliano-romagnolo, esprime quindi grande soddisfazione per l’intesa raggiunta con SACE Fct. “L’accordo – prosegue Milza – rappresenta infatti un risultato estremamente importante, in particolare in questo momento così difficile per l’economia e quindi anche per il tessuto produttivo”.
 

Un periodo in cui la pesantezza dei mercati non consente alle imprese di attendere tempi troppo lunghi per i pagamenti mentre la Pubblica Amministrazione, pur rimanendo un cliente importante e affidabile, salda con sempre maggiore ritardo i fornitori a causa delle ormai note sofferenze dei suoi bilanci.

“Grazie all’intesa siglata con SACE Fct – conclude Milza – le cooperative potranno recuperare una maggiore flessibilità disponendo della necessaria liquidità in tempi certi”.

“Oggi – sottolinea Antonio Romeo, Direttore Commerciale di SACE Fct – sempre più aziende chiedono strumenti nuovi e più efficienti per una migliore gestione dei flussi di cassa. Questo accordo costituisce un passo importante in questa direzione perché ci consente di rispondere alle esigenze delle imprese, soprattutto le Pmi, direttamente nel territorio in cui operano potendo contare sul network di un importante attore come Confcooperative che vanta una lunga tradizione a sostegno del tessuto imprenditoriale emiliano-romagnolo”.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Education SACE - 18 novembre 2025
E’ stata presentata oggi la seconda edizione di Africa Champion Program, il progetto promosso da SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’economia e delle finanze e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con Agenzia ICE, CDP, SIMEST, Confindustria Assafrica & Mediterraneo e Assocamerestero, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Varie SACE - 22 ottobre 2025
Prenderà il via a Milano il prossimo 29 ottobre ‘Energie per il futuro dell'export’, il roadshow itinerante di SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dedicato al dialogo e all’ascolto delle imprese italiane. Il percorso si svilupperà in sette tappe - da Milano a Bari, passando per Venezia, Bologna, Firenze, Napoli e Roma - nelle sedi territoriali di SACE, vere e proprie Case delle imprese che ogni giorno supportano le aziende nei loro percorsi di crescita in Italia e nel mondo.
Varie SACE - 18 settembre 2025
SACE è al 65° Salone Nautico di Genova al fianco delle imprese della filiera nautica Secondo l’Ufficio Studi di SACE il settore vale oltre 16 miliardi di euro di giro d’affari e ha realizzato 8 miliardi di export in media negli ultimi tre anni.