Accordi SACE - 23 settembre 2014

Accordo tra Confindustria Belluno-Dolomiti e SACE per garantire le imprese che operano all’estero

Mentre le esportazioni delle aziende bellunesi continuano a crescere, trascinate soprattutto dalle performance dell’occhialeria, Confindustria Belluno Dolomiti stringe un’alleanza strategica con SACE (il gruppo assicurativo-finanziario attivo nell’export credit, nell’assicurazione del credito, nella protezione degli investimenti, nelle garanzie finanziarie, nelle cauzioni e nel factoring) per un sostegno concreto a chi opera sui mercati internazionali. Il protocollo d’intesa è stato sottoscritto oggi (martedì 23 settembre) a Palazzo Doglioni Dalmas, sede dell’associazione industriali, dal responsabile territoriale del Nordest di Sace, Mario Bruni, e dal delegato all’internazionalizzazione Renato Valmassoi.

 

«Grazie a questo accordo –spiega Mario Bruni - gli associati Confindustria Belluno Dolomiti potranno accedere più facilmente all’offerta di prodotti sviluppati da SACE, che oggi è in grado di rispondere a tutte le esigenze delle imprese che competono fuori dall’Italia: accesso a finanziamenti per l’internazionalizzazione, assicurazione delle vendite dal rischio di mancato pagamento, protezione degli investimenti esteri dai rischi politici, garanzie fideiussorie per gare e commesse, liquidazione dei crediti vantati con le controparti».

 

«Internazionalizzarsi – aggiunge Mario Bruni - non è più solo un’opportunità, ma è diventata una vera e propria necessità per le imprese italiane. Richiede risorse finanziarie non indifferenti, competenze specifiche e strumenti appropriati per tutelarsi dai rischi. Grazie alla collaborazione con una realtà radicata sul territorio come Confindustria Belluno Dolomiti, potremo rispondere in modo più diretto e concreto alle esigenze delle imprese locali, impegnandoci a rendere la nostra offerta più accessibile, identificando insieme alle singole imprese le migliori soluzioni per sostenere i loro piani di crescita  all’estero. Questo accordo, inoltre, ci consente di garantire una maggiore e costante presenza sul territorio a vantaggio delle aziende ed in particolare delle Pmi».

 

«Quella con SACE – conferma Renato Valmassoi – è una sinergia molto utile per le aziende che quotidianamente competono sui mercati internazionali, con tutti i rischi che questo comporta. Pensiamo, ad esempio, a una fornitura consistente che per qualche motivo non viene pagata: ciò può provocare seri problemi finanziari alle nostre imprese, soprattutto in un momento come quello attuale. Dopo la sottoscrizione di questo protocollo d’intesa, gli imprenditori associati potranno usufruire dei servizi di Sace con costi ridotti e operare così con maggiore tranquillità all’estero».

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni e Prodotti 20 marzo 2025
Valtellina S.p.A., azienda con oltre 85 anni di esperienza nel settore delle infrastrutture per le telecomunicazioni, l’energia e i trasporti, annuncia l’emissione di un minibond di 20 milioni di euro, sottoscritto integralmente da UniCredit e finalizzato a sostenere lo sviluppo e il consolidamento del business sul territorio nazionale.
Innovazione SACE - 12 marzo 2025
• Il primo Luxury Designer Outlet in Turchia, Florentia Village, aprirà a Istanbul nel 2026 grazie alla collaborazione tra SACE, Kalyon Kampüs, JP Morgan e RDM-Fingen Group. • Con un investimento di 160 milioni di euro, il progetto offrirà shopping, gastronomia e intrattenimento, ospitando oltre 200 negozi. • Florentia Village diventerà una destinazione strategica, facilmente accessibile dall'Aeroporto di Istanbul, e contribuirà all'economia e all'occupazione del paese, valorizzando al contempo il Made in Italy.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 marzo 2025
Il finanziamento sosterrà la realizzazione di una nuova dorsale in fibra ottica sottomarina nel Mar Mediterraneo